Masala Bath, un assaggio dell’ India mentre richiedi il visto online.
Il Masala bath – maharashtrian masala bhaath – è un riso aromatico – un piatto tradizionale, vegetariano e speziato dell’India che potete preparare mentre richiedete il – visto online – del vostro prossimo viaggio.
La foto è del sito per la richiesta dei Visti online per l’India.
E’ molto diffuso visto che la popolazione indiana è sopratutto vegetariana e per la facilità e velocità con cui si prepara. E’ comodo da mangiare a pranzo, a lavoro nella lunch-box o per un party con gli amici servito in piccole ciotole.
L’India è un grande paese con diverse culture e tradizioni di cui la più importante sicuramente è quella legata al cibo che varia a seconda della zona.
Un modo veloce per arrivare in India, è per prima cosa: richiedere il visto per l’India attraverso agenzie sicure e competenti come quella di Visti.it – Via della Moscova 13 – 20121 Milano- :
- www.visti.it (occorrono circa 7 giorni per averlo).
I viaggiatori che dovessero riscontrare problemi possono usufruire del servizio clienti, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per telefono o per e-mail (punteggio dei clienti 9.7). L’agenzia una volta ricevuta la documentazione verifica personalmente che sia conforme e completa, per poi inoltrarla al consolato o al Dipartimento per l’Immigrazione competente.
Per l’India occorre la eVisa, un visto digitale online e che potete ricevere in via telematica come pdf e che stampato e allegato al vostro passaporto dovete esibirlo all’imbarco e all’arrivo in India insieme al passaporto. Anche questa procedura potete farla online al link: richiedere il visto online.
La eVisa per l’india ha la durata di un anno per cui potete usarla più volte durante l’anno per un periodo mai più lungo di 90 giorni (se esci dall’India e rientri hai diritto ad altri 90 giorni). E’ accettata in 28 aeroporti dell’India.
Se avete particolarmente fretta , con un piccolo sovra prezzo, esiste la modalità – consegna urgente-, e nel giro di 3 giorni potete ottenere il vostro visto per l’India.
La ricetta che vi propongo del Masala Bath, conosciuta in tutta l’India è originaria della cucina della regione del Maharashtrian (https://en.wikipedia.org/wiki/Maharashtrian_cuisine), è a base di riso basmati, verdure (generalmente cavolofiore, patate, piselli e melanzane) e spezie.
Il mix di spezie che si usa si chiama Goda Masala, facile da preparare a casa.
Il piatto è semplicemente servito con dello yogurt denso e del chutney, io adoro il chutney di mango ma potete abbinare quello che preferite.
Potete utilizzare il visto per l’India per fare un viaggio culturale, un viaggio gastronomico legato a corsi di cucina vegetariana – ayurvedica e alla pratica yoga, Namastè!
Lascia un commento