
Muffin al salmone
Posted at h
in antipasti, aperitivi, cucina dal mondo, pasta, pesce, piatti per due, torte - muffins
Adoro i muffin da sempre, un amore al primo morso di un mega muffin ai mirtilli nel mio primo viaggio in USA, a Seattle. Ho subito comprato una teglia per farli, in acciaio pesantissima, misura big, con relativo libro. Poi col tempo ho iniziato a farli anche salati e al salmone sono i preferiti di tutti. Sono adatti per una cena romantica, per esempio a San Valentino come aperitivo, usando la teglia mini muffin o quella a forma di cuore… ma vanno bene per tutte le persone a cui vogliamo bene. Adesso vi saluto che parto a Vienna per festeggiare con la Sacher tort il mio San Valentino… speriamo il tempo non sia troppo ingrato, che freddo che fa!
Utensili indispensabili:
- teglia per muffin, mixer, coltello di ceramica
Tempo di preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 6 persone:
- 250 g farina bianca 00
- 200 g latte
- 150 g polpa di salmone fresco (io ho usato solo salmone affumicato Ikea per un totale di 230 g)
- 80 g salmone affumicato
- 60 g burro
- 2 uova
- prezzemolo (io ho usato erba cipollina)
- lievito in polvere per torte salate
- burro e farina per lo stampo
- sale e pepe
Procedimento:
- riducete in una piccola dadolata la polpa di salmone fresco e saltatela in padella antiaderente caldissima, senza alcuna aggiunta d’ olio
- spegnete dopo 3 minuti, salate e pepate
- versate la farina in una ciotola e impastatela con le uova, il burro ammorbidito, il latte, un pizzico di sale, prezzemolo tritato, il salmone fresco rosolato, quello affumicato tritato grossolanamente e un cucchiaino di lievito in polvere (dovrete ottenere un composto semidenso)
- versatelo nello speciale stampo per muffin, ben imburrato e infarinato, oppure nei piccoli stampini in alluminio (usa e getta), anch’essi imburrati e infarinati
- infornate a 190 °C e lasciate cuocere i muffin per 25 minuti circa
- sformateli delicatamente e serviteli tiepidi: si possono accompagnare anche con gli aperitivi.
Vino consigliato da Marco:
- Pinot Bianco del Vigneto Terrerosse di Enrico Vallania