Muffin all’ uva

In questi giorni ho raccolto molta uva nel giardino del mare, uva moscato, vite di oltre cento anni sempre più buona come il detto. Ho fatto i Muffin con l’ uva e sono venuti fantastici, soffici e gustosi. Ho provato il nuovo forno Ikea dei miei cognatini adesso in vacanza, nella casa affianco, non ho sofferto il caldo e ho collaudato il forno, beh direi che questa è un’idea da ripetere e da consigliare se volete accendere il forno quando fa caldo…

Utensili indispensabili:
  • teglia per Muffin e pirottine di carta
Ingredienti per 12 Muffin misura media:

Ingredienti secchi:

  • 200 gr di uva bianca (una grossa manciata di chicchi)
  • 300 gr. di farina 00
  • 2 cucchiai di farina di cocco (optionale)
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 gr. di zucchero di canna + per la superfice
  • una bustina di vaniglina
  • un pizzico di sale

Ingredienti liquidi:

  • 1 yogurt bianco intero (ho usato quello Coop linea verde)
  • 1/2 vasetto di yogurt di olio extravergine
  • 1 uovo biologico intero
  • 10 gherigli di noci tritate
Procedimento:
  • riscaldare il forno a 200 °C
  • imburrare e cospargere di farina la teglia per muffin (no se usate la teglia in silicone, no se usate le pirottine di carta)
  • in una ciotola (KitchenAid) unire gli ingredienti solidi setacciati: farina 00, farina di cocco, zucchero, lievito, sale, vaniglina e bicarbonato
  • in un’ altra ciotola unite gli ingredienti liquidi: l’uovo, lo yogurt e l’ olio
  • unite gli ingredienti liquidi ai solidi in una sola volta mischiando bene ma non troppo
  • aggiungere metà dose di uva e le noci
  • dividete il composto nelle pirottine dentro la teglia da muffin e mettete in superficie i restanti chicchi di uva e poco zucchero di canna
  • cuocete a 180 °C per 20-25 minuti, finché diventano dorati in superficie
  • fate la prova stecchino e lasciateli riposare qualche minuto prima di sformare
Curiosità:
I muffin per essere soffici e leggeri bisogna lavorarli pochissimo, unire gli ingredienti liquidi ai solidi velocemente senza preoccuparsi se rimangono dei grumi perché verranno incorporati durante la cottura
L’impasto non deve essere troppo liquido, dovete metterlo nei pirottini con il cucchiaio, non deve colare per intenderci. Se risulta troppo solido potete aggiungere qualche cucchiaio di latte

Con questa ricetta partecipo al Contest: Uva e Fichi del Blog Un giorno senza fretta

0 from 5 Reviews

5 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *