Muffin di cioccolato e zenzero per gli Auguri di Buon Natale!

I Muffins di cioccolato e zenzero sono molto molto Natalizi e carini anche da regalare confezionati singolarmente o da usare come segnaposto con il fiocco/nastro abbinato alla vostra tovaglia.

Lo zenzero è una spezia che letteralmente [b]adoro[/b] e che uso sia nel dolce che salato. E’ stato diversi anni fa che un simpatico pakistano dove compravo frutta e verdure mi ha consigliato il suo utilizzo, ho iniziato con le carni bianche, poi nel pesce poi nelle bevande e per ultimo nei dolci. Adesso lo zenzero fresco è il mio prezzemolo nel frigo.

Anche quest’anno arrivo al Natale stanca morta, corri di qua e corri di la, Auguri ai clienti di lavoro, Baby Sitter alla piccola principessa, cucinare (ho il forno nuovo appena montato al vapore Electrolux super tecno), fotografare tutto quello che luccica, Aperitivi e sopratutto regalini che adoro sia fare che ricevere… fortunatamente anche quest’anno l’albero di Natale è pieno di pacchettini genere food blogger (cibo e bevande) dove mi sembra di vedere in pole position l’adorato “Champagne” seguito da vino, infusi, frutta secca, panettoni ai gusti più originali (marron glacé, aceto balsamico, arancio e cioccolato, liquirizia e zafferano), biscotti e crostate in versione mignon, salumi e formaggi, libri di cucina e tanti decori “homemade”. Bè avere un blog di cucina ha i suoi vantaggi …

Il mio regalo quest’anno alle amiche è un grembiule rosso con il mio logo e questa ricetta stampata in cartoncino e per i più fortunati anche il Muffin al cioccolato!

Buon Natale! 

Double Chocolate Chip Muffin Pastry for Breakfast

 

Muffin di cioccolato e zenzero
Recipe Type: Dessert
Cuisine: American
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4 persone
[b]Utensili indispensabili: teglia per muffins e pirottini per muffins.[/b]
Ingredients
  • 150 g burro
  • 150 g zucchero
  • 150 g cioccolato fondente
  • 80 g farina
  • 40 g zenzero fresco
  • 3 uova e 3 tuorli
  • 2 cucchiai di cioccolato a pezzetti o gocce di cioccolato (per guarnire)
  • 2 cucchiai di zenzero candito (opzionale)
Instructions
  1. pelate e grattugiate lo zenzero
  2. fate fondere a bagnomaria 130 g di burro con il cioccolato a pezzetti, mescolando sino ad ottenere un composto liscio e setoso, che lascerete intiepidire
  3. sbattete le uova e i tuorli con lo zucchero sino a quando assumeranno una consistenza spumosa e un colore chiaro
  4. aggiungete al composto 60 g di farina, versandola a pioggia e mescolando in continuazione, quindi incorporate anche il cioccolato
  5. unite lo zenzero grattugiato, mescolate con cura e suddividete la crema negli stampi monoporzione, imburrati e infarinati
  6. aggiungere sopra ogni muffin il cioccolato a pezzetti
  7. infornate e cuocete i dolcetti a 200 °C per circa 10 minuti
  8. sfornateli e decorateli con altre scaglie di cioccolato e se volete anche con lo zenzero candito.
Notes
Se non trovate lo zenzero fresco potete usare quello in polvere con le stesse dosi.[br]Lo zenzero stimola la digestione, servite lo [i]zenzero candito[/i] (è buonissimo quel sapore dolce-pungente) a fine pasto.

 

0 from 5 Reviews

5 Comments

  • Marica Bochicchio

    Elisa: I pirottini è sempre meglio non riempirli del tutto ma riempirli di 3/4 e stare quindi sotto il bordo come dici tu circa 1-2 cm. è bello che siano gonfi ma non troppo altrimenti cadono sui lati. In questa ricetta ci sono tante uova e quindi non è necessario usare il lievito (lo stesso principio del pan di spagna); se vuoi usare mezza bustina di lievito per dolci usa solo un uovo. Per decorarli dopo la cottura usa se trovi le scaglie di cioccolato o gocce di cioccolato altrimenti taglia con il coltello il cioccolato a piccoli pezzetti e mettili sulla superficie. Io ho ritoccato la foto con il programma che uso (Lighroom) e non si vedono le imperfezioni di colore, mentre il gonfiore è originale. Fammi sapere come ti vengono. Adesso mi è venuta voglia di farli. Happy Muffins!!! ciao Marica

  • Elisa

    Ciao Marica, un consiglio: quando riempi i pirottini con l’impasto dei muffins arrivi fino al bordo o li tieni più bassi di 1 cm? Quanto tendono a gonfiarsi con questa ricetta? Ho visto che non è previsto l’uso di lievito e se davvero si riuscissero ad ottenere dei fungotti come nella tua splendida foto sarebbe fantastico!
    Grazie
    Elisa

  • Marica

    @Angelica: anche io amo i muffin, ci sono nel blog altre ricette tra cui quelli salati adatti al brunch o come aperitivo. grazie per avermi scritto ciao Marica

  • Angelica - cucina russa

    Mi piacciono molto i muffins, spesso li preparo anche io, i quelli che hai preparato col cioccolato e zenzero sono veramente ottimi e anche le foto lo dimostrano!:) brava e ottimo blog!

  • Zonzolando

    Tanti cari auguri di buone feste anche a te!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *