
Muffin di cioccolato e zenzero per gli Auguri di Buon Natale!
I Muffins di cioccolato e zenzero sono molto molto Natalizi e carini anche da regalare confezionati singolarmente o da usare come segnaposto con il fiocco/nastro abbinato alla vostra tovaglia.
Lo zenzero è una spezia che letteralmente [b]adoro[/b] e che uso sia nel dolce che salato. E’ stato diversi anni fa che un simpatico pakistano dove compravo frutta e verdure mi ha consigliato il suo utilizzo, ho iniziato con le carni bianche, poi nel pesce poi nelle bevande e per ultimo nei dolci. Adesso lo zenzero fresco è il mio prezzemolo nel frigo.
Anche quest’anno arrivo al Natale stanca morta, corri di qua e corri di la, Auguri ai clienti di lavoro, Baby Sitter alla piccola principessa, cucinare (ho il forno nuovo appena montato al vapore Electrolux super tecno), fotografare tutto quello che luccica, Aperitivi e sopratutto regalini che adoro sia fare che ricevere… fortunatamente anche quest’anno l’albero di Natale è pieno di pacchettini genere food blogger (cibo e bevande) dove mi sembra di vedere in pole position l’adorato “Champagne” seguito da vino, infusi, frutta secca, panettoni ai gusti più originali (marron glacé, aceto balsamico, arancio e cioccolato, liquirizia e zafferano), biscotti e crostate in versione mignon, salumi e formaggi, libri di cucina e tanti decori “homemade”. Bè avere un blog di cucina ha i suoi vantaggi …
Il mio regalo quest’anno alle amiche è un grembiule rosso con il mio logo e questa ricetta stampata in cartoncino e per i più fortunati anche il Muffin al cioccolato!
Buon Natale!
- 150 g burro
- 150 g zucchero
- 150 g cioccolato fondente
- 80 g farina
- 40 g zenzero fresco
- 3 uova e 3 tuorli
- 2 cucchiai di cioccolato a pezzetti o gocce di cioccolato (per guarnire)
- 2 cucchiai di zenzero candito (opzionale)
- pelate e grattugiate lo zenzero
- fate fondere a bagnomaria 130 g di burro con il cioccolato a pezzetti, mescolando sino ad ottenere un composto liscio e setoso, che lascerete intiepidire
- sbattete le uova e i tuorli con lo zucchero sino a quando assumeranno una consistenza spumosa e un colore chiaro
- aggiungete al composto 60 g di farina, versandola a pioggia e mescolando in continuazione, quindi incorporate anche il cioccolato
- unite lo zenzero grattugiato, mescolate con cura e suddividete la crema negli stampi monoporzione, imburrati e infarinati
- aggiungere sopra ogni muffin il cioccolato a pezzetti
- infornate e cuocete i dolcetti a 200 °C per circa 10 minuti
- sfornateli e decorateli con altre scaglie di cioccolato e se volete anche con lo zenzero candito.
Lo zenzero stimola la digestione, servite lo zenzero candito (è buonissimo quel sapore dolce-pungente) a fine pasto.