Nidi di rondine, pasta al forno romagnola

Talent for Food  della Città di Padova ha scelto 30 Food Blogger dell’ AIFB per mettere i contatti i talenti del web con le Aziende produttrici della provincia di Padova (aziende di Confindustria) che si sfideranno all’insegna del gusto e della creatività con una sfida finale nella sede di DIEFFE (Accademia delle Professioni).

Mi sono subito candidata a questo Contest perché credo nella qualità dei prodotti Italiani e fortunatamente sono stata selezionata per ricevere la Mystery Box che conteneva 8 prodotti di cui ne dovevo scegliere almeno 3 per preparare una ricetta della mia tradizione culinaria locale.

Appena ho aperto la Mystery Box ho subito pensato ai nidi di rondine o roselline romagnole, una ricetta di mia suocera di Rimini che preparava nella sua pensione negli anni ’60. Sono una pasta al forno a base di sfoglia che può essere preparata per comodità anche il giorno prima e cotta al forno prima di servirla.

Per realizzare questa ricetta ho utilizzato i seguenti prodotti della mia Mystery Box: la Farina Agugnaro e Figna Molini, azienda specializzata in diverse farine (perchè le farine non possono essere tutte uguali), che ha reso la sfoglia elastica al punto giusto, il prosciutto cotto Martelli, Azienda specializzata nel prosciutto cotto e attenta alla filiera dall’allevamento al banco della macelleria, il radicchio rosso grigliato  Valbona , Azienda che racchiude nei barattoli tutta la freschezza delle materie prime.

Questo piatto si degusta al meglio con un bicchiere di birra Antoniana, Le Valoriali, una birra artigianale a base di Mais Biancoperla.

Nidi di rondine, pasta al forno romagnola
Recipe Type: Primo Piatto
Cuisine: Italian
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
[b]Utensili indispensabili: mattarello e tagliere e macchina per la pasta [/b]
Ingredients
  • [b]Per la sfoglia:[/b]
  • 4 uova gialle
  • 400 gr di farina Agugiaro e Figna Molini (Farina per la pasta)
  • 100 gr di radicchio rosso Valbona
  • [b]Per il ripieno:[/b]
  • 12 fette sottili di prosciutto cotto Martelli
  • 500 gr di mozzarella fiodilatte tagliata a fette sottili
  • 500 gr di salsa di pomodoro
  • 50 gr di parmigiano reggiano
  • [b]per la besciamelle:[/b]
  • gr 500 di latte intero
  • 20 gr di burro
  • 20 gr di farina
  • sale e pepe bianco
Instructions
  1. [b]Per la sfoglia gialla[/b] :
  2. Sopra un tagliere, setacciate 200 gr di farina e fate una fontana dove al centro mettete le uova (che avete rotto una per volta in una ciotola per prudenza) e battete con una forchetta. Aggiungete man mano la farina con la forchetta finché la farina non sarà totalmente assorbita. Lavorate l’impasto con delicatezza e formate una palla che fate riposare almeno 30 min.
  3. [b]Per la sfoglia al radicchio rosso:[/b]
  4. Sgocciolate il radicchio rosso e frullatelo con un mini pimer. Preparate 200 gr di farina e due uova come prima, unite alle uova il radicchio frullato e iniziate a preparare la sfoglia come nel procedimento precedente. L’impasto risulterà molto più morbido per la presenza del radicchio.
  5. Fate riposare 30 min.
  6. [b]Sfoglia a macchina[/b] (non ditelo a mia suocera):
  7. Dividete l’impasto in alcuni pezzi e assottigliatelo con il mattarello sino allo spessore piu’ ampio dei rulli della vostra macchina. Passate la sfoglia in mezzo ai rulli partendo dal più ampio sino al penultimo.
  8. Fate delle sfoglia alte circa 12 cm e 40 cm di lunghezza. Lessate le strisce in acqua bollente salata per un min. e poi passatele in una ciotola di acqua fredda e stendetele subito su dei canovacci ad asciugare.
  9. [b]Preparate la besciamelle:[/b]
  10. Fondere il burro e unite fuori dal fuoco la farina setacciata e fatela assorbire, salate e pepate.
  11. Mettete il roux sul fuoco e fate cuocere un min e versate in un solo colpo il latte bollente e con una frusta mescolate e cuocete sino alla ripresa del bollore, poi spegnete.
  12. Riscaldate per dieci minuti la passata di pomodoro.
  13. Cospargete le strisce col parmigiano, le fette di prosciutto cotto, le fette di mozzarella e un poco di salsa besciamelle.
  14. Arrotolate le strisce su se stesse con delicatezza non troppo strette.
  15. Quando tutti i rotoli, sia gialli che rossi saranno pronti, tagliateli trasversalmente in 3 parti.
  16. Coprite il fondo di una pirofila con una parte della besciamelle
  17. Con le fobici fare dei tagli su ognuna di esse e apritele leggermente per cospargerli di besciamelle e un poco di sugo rosso.
  18. Gratinatele al forno per 15 min. a 180°.
  19. Se diventano troppo rosse verso la fine cottura copritele con un foglio di carta stagnola.
Notes
[b]Vino/Birra consigliato da Marco:[/b][br][url href=”http://www.birrificioantoniano.it/it/”]Birra Antoniana[/url]

Eye Nutrition: la pasta all’uovo, anche se contiene purtroppo colesterolo, è una preziosa fonte di luteina; il radicchio è ricco di flavonoidi e Vitamina A, B e C per la salute dei nostri occhi. Credidi: Occhio e Nutrizione, Lucio Buratto.

 

 

 

 

 

0 from 1 Review

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *