Archive

Gli spaghetti alla bottarga e vongole sono tra i miei piatti preferiti, mi ricordano la mia amata Sardegna, mi ricordano il mare, le vacanze e le piacevoli cene all'aperto d'estate, insomma quando arriva questo periodo si ha voglia di vacanza e basta. Questo piatto ha un...

La Fregula Sarda al pomodoro è molto semplice e carina da preparare d'estate perché si può preparare prima e mangiare fredda. Questa ricetta di Fregola al pomodoro l'ho trovata nel libro "Lunedi senza carne", i menù vegetariani di Paul, Stella e Mary McCartney e quindi non potevo non...

La Fideuà è una ricetta della Valencia, dove nella paella al posto del riso vengono usati dei sottili spaghetti corti chiamati "fideuà". La ricetta risale al 1920 nella cambusa di una barca da pesca della Valencia, dove il cuoco aveva sostituito il riso con gli spaghetti alla...

I tortellini , in bolognese turtellein, pasta all'uovo ripiena, sono un classicissimo della cucina Bolognese, tipico pranzo di Natale, tipico pranzo per gli ospiti di riguardo, non ti faranno mai fare brutta figura ma renderanno la tua tavola elegante e ricca di storia. Infatti, la ricetta dei tortellini è...

Questo tortino di riso e alici racchiude i profumi della cucina turca: il pesce, le erbe fresche, Aleppo Peper ed il riso. Il pepe  di Aleppo è sempre presente nelle tavole turche e nei mercati, e da molti anni viene usato dai migliori chef degli States. E'...

La Zuppa Imperiale è una ricetta Emiliana molto antica, molto Vintage, che si trova anche nel libro dell'Artusi, meno conosciuta dei tortellini e dei cappelletti ma presente nei negozi già pronta da comprare. Con l'arrivo del freddo si ha voglia di coccole e brodo, si...