Archive

Lo Sformato di broccoli e formaggio è un elegante, stuzzicante e facile antipasto di Natale!. Questa ricetta è un esempio per il Contest di Very good recipe, arrivato al suo 8^ Contest e dove questa volta partecipo come giudice, la mia ricetta non partecipa al contest, è...

La torta di riso è un tradizionale dolce casalingo Bolognese, nato per la festa degli Addobbi e per la festa della Madonna di San Luca (luogo che amo e frequento moltissimo a Bologna per i suoi portici che faccio spesso a piedi e per lo splendore...

Il Castagnaccio è uno dei dolci o forse il dolce più toscano che ci sia, tipico sopratutto a Firenze che prende il nome di "patona". Ci sono però altre versioni in altre regioni d'Italia come in Emilia Romagna, Ligura e Piemonte. L'ingrediente principale, la farina di castagne,...

Il Tortino di Castagne, cipolla caramellata e zucca è un antipasto tipico di un ristorante ora chiuso nella periferia di Bologna. E' un tortino che può essere fatto in una teglia grande o mono porzione dentro dei pirottini di ceramica o ghisa. Gli ingredienti sono stagionali...

La Zuppa di castagne e fagioli è una ricetta del centro Sardegna, ma anche altre regioni d'Italia hanno ricette simili con le castagne. Si possono variare i legumi usando i ceci, o sostituendoli con i funghi o ancora meglio con il farro. Il pane migliore...

Le Raviole del Plin o Agnolotti Piemontesi sono una pasta fresca all'uovo ripiena o di grasso ( brasato, arrosto, salsiccia) o di magro (verdure e formaggio). A seconda della zona del Piemonte cambiano nome, dimensione e ripieno. Io amo molto la pasta ripiena ma non avevo mai fatto...

L'insalata di alici marinate è per me adattissima al periodo caldo perché rinfrescante, leggera, sana e Low Cost. Le alici sono tra i pesci più economici e versatili, marinati non perdono la loro consistenza e le loro proprietà del pesce azzurro ma se congelate le alici...

La Tiella di riso, patate e cozze è un piatto della cucina pugliese dove la parola "tiella" significa pentola. Viene chiamata Tièdde alla barese in Terra di Bari e  Taieddhra nel Salento. E' un piatto che assomiglia alla paella ma con gli ingredienti tipici della Puglia, molto...

La confettura di rabarbaro è assolutamente da provare almeno una volta, vi darà una soddisfazione incredibile perché semplicissima. Il rabarbaro non è facile trovarlo in Italia, io lo ricevo dentro la cassetta di Bioexpress, l'unico ricordo che avevo era di una deliziosa crostata mangiata a...

I tortellini , in bolognese turtellein, pasta all'uovo ripiena, sono un classicissimo della cucina Bolognese, tipico pranzo di Natale, tipico pranzo per gli ospiti di riguardo, non ti faranno mai fare brutta figura ma renderanno la tua tavola elegante e ricca di storia. Infatti, la ricetta dei tortellini è...