Pane cafone per pasta madre day 2 febbraio 2013

Il pane cafone è uno dei primi pani che ho imparato e fatto con la Pasta Madre. Oggi, il  2 Febbraio è il giorno della Pasta Madre Day, quindi non stare con le mani in mano, mettile in pasta! Organizza un evento e segnalalo al sito Comunità del Cibo Pasta Madre!

Se volete informazioni e migliorare con la pasta madre vi consiglio il Libro: La pasta madre di Antonella Scialdone.

“The coffee was boiling over a charcoal fire, and large slices of bread and butter were piled one upon the other like deals in a lumber yard.” Charles Dickens (1812-1870). I love pane!

Bread2

Pane cafone per pasta madre day 2 febbraio 2013

Recipe Type: Pane, pizza e lievitati
Cuisine: Italian
Author: Marica Bochicchio
Serves: 8
Utensili indispensabili: Tagliere, planetaria tipo Kitchen Aid, pepita per il forno se non si possiede un forno adatto alla panificazione…
Ingredients
  • 180 g farina di frumento manitoba
  • 420 g farina di frumento “0”
  • 420 g acqua
  • 200 g [url href=”https://www.cookingwithmarica.net/il-rinfresco-della-pasta-madre-di-antonella-scialdone/”]pasta madre rinfrescata qui la ricetta[/url]
  • 7 g malto d’ orzo o miele
  • 14 g sale
Instructions
  1. mettere la pasta madre in una terrina capiente
  2. aggiungere l’ acqua tiepida e, con una forchetta o con la mano, sciogliere bene il lievito finché sia tutto liquido
  3. aggiungere il malto (miele), la farina, il sale e mescolare
  4. passare sulla spianatoia infarinata e lavorare energicamente l’ impasto per 10-15 minuti finché risulti liscio ed omogeneo
  5. formare una palla, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore lontano da correnti d’ aria
  6. dopodiché sgonfiare l’ impasto in modo da ottenere un rettangolo e procedere con la prima serie di pieghe
  7. lasciare riposare per 1 ora, quindi procedere con una seconda serie di pieghe
  8. coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per un’ altra ora
  9. prendere l’ impasto e dargli la forma di pagnotta arrotondandolo con le mani
  10. coprire e lasciare riposare per mezz’ ora
  11. procedere un’ altra volta con l’ arrotondamento e mettere la pagnotta a lievitare in un cestino di vimini tondo rivestito con un canovaccio infarinato con la chiusura rivolta verso l’ alto
  12. coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2-3 ore e comunque fino al raddoppio
  13. trascorso il tempo di lievitazione, capovolgere la pagnotta su una teglia rivestita da carta da forno o su una pala infarinata se si usa la pietra refrattaria
  14. infornare
  15. cuocere con il vapore in forno statico e preriscaldato a 240 °C per i primi 10 minuti, poi abbassare il forno a 200 °C e continuare la cottura per altri 30 minuti, spegnere e lasciare il forno per altri 10 minuti con lo sportello semiaperto
  16. sfornare e lasciare raffreddare su una griglia.
Serving size: 8
Notes
Con queste dosi si ottiene un pane di circa 1,100 kg[br] Se avanza il giorno dopo è buonissimo riscaldato con burro e marmellata per colazione o per i crostini della cena.[br] Se volete fare un corso sulla pasta madre vi consiglio a Bologna la scuola di [url href=”http://www.ottoincucina.eu/”]Otto in cucina.[/url]

 

 

 

0 from 3 Reviews

3 Comments

  • Ricercadiricette.it

    Ciao Marica,

    Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 110000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano specializzati in ricette di cucina. Inoltre abbiamo creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, e dove puoi anche aggiungere il tuo. Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti di nient’altro poiché tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

  • Ilaria

    Non lo sapevo che oggi fosse il giorno dedicato alla pasta madre.
    Hai onorato questo giorno alla grande con questo bellissimo e famosissimo pane.
    Complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *