Pane cafone per pasta madre day 2 febbraio 2013

Pane cafone per pasta madre day 2 febbraio 2013

Il pane cafone è uno dei primi pani che ho imparato e fatto con la Pasta Madre. Oggi, il  2 Febbraio è il giorno della Pasta Madre Day, quindi non stare con le mani in mano, mettile in pasta! Organizza un evento e segnalalo al sito Comunità del Cibo Pasta Madre!

Se volete informazioni e migliorare con la pasta madre vi consiglio il Libro: La pasta madre di Antonella Scialdone.

“The coffee was boiling over a charcoal fire, and large slices of bread and butter were piled one upon the other like deals in a lumber yard.” Charles Dickens (1812-1870). I love pane!

Bread2

 
Ingredienti
Preparazione
  1. mettere la pasta madre in una terrina capiente
  2. aggiungere l' acqua tiepida e, con una forchetta o con la mano, sciogliere bene il lievito finché sia tutto liquido
  3. aggiungere il malto (miele), la farina, il sale e mescolare
  4. passare sulla spianatoia infarinata e lavorare energicamente l' impasto per 10-15 minuti finché risulti liscio ed omogeneo
  5. formare una palla, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore lontano da correnti d' aria
  6. dopodiché sgonfiare l' impasto in modo da ottenere un rettangolo e procedere con la prima serie di pieghe
  7. lasciare riposare per 1 ora, quindi procedere con una seconda serie di pieghe
  8. coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per un' altra ora
  9. prendere l' impasto e dargli la forma di pagnotta arrotondandolo con le mani
  10. coprire e lasciare riposare per mezz' ora
  11. procedere un' altra volta con l' arrotondamento e mettere la pagnotta a lievitare in un cestino di vimini tondo rivestito con un canovaccio infarinato con la chiusura rivolta verso l' alto
  12. coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2-3 ore e comunque fino al raddoppio
  13. trascorso il tempo di lievitazione, capovolgere la pagnotta su una teglia rivestita da carta da forno o su una pala infarinata se si usa la pietra refrattaria
  14. infornare
  15. cuocere con il vapore in forno statico e preriscaldato a 240 °C per i primi 10 minuti, poi abbassare il forno a 200 °C e continuare la cottura per altri 30 minuti, spegnere e lasciare il forno per altri 10 minuti con lo sportello semiaperto
  16. sfornare e lasciare raffreddare su una griglia.
Note
Con queste dosi si ottiene un pane di circa 1,100 kg
Se avanza il giorno dopo è buonissimo riscaldato con burro e marmellata per colazione o per i crostini della cena.
Se volete fare un corso sulla pasta madre vi consiglio a Bologna la scuola di Otto in cucina.

 

 

 

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This