
Patè di cannellini in crosta di verdure
Curiosando di qua e di là per cercare una ricetta con il Patè di verdure, ho trovato in “Veganblog” questa invitante ricetta. Io adoro il patè d’oca, d’anatra e di fegato, ho anche fatto un corso con lo Chef Marco Fadiga su questo tema, paté e terrine, ma come sapete sono a dieta e quindi W il Patè vegano!!!
Utensili indispensabili:
- mixer, coltello di ceramica, stampo-stampini per paté
Ingredienti per 4-6 persone:
- 400 g di fagioli cannellini già lessi
- una piccola cipolla tritata (io uno spicchio d’aglio schiacciato)
- sale
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- pepe
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 pizzico di zenzero
- 1 pizzico di salvia e rosmarino
- 2 cucchiai di piselli lessi (io senza)
- 2 cucchiai di mais
- 1 zucchina grande
- 1 carota grande (io un peperone rosso grigliato)
- foglie fresche di basilico e menta (io erba cipollina)
Procedimento:
- scolate bene i cannellini dall’ acqua di cottura
- in un tegame preparate il soffritto con cipolla tritata e olio
- non appena la cipolla è dorata, aggiungete i cannellini e lasciateli insaporire aggiungendo poco sale e pepe
- lasciate raffreddare e frullate il tutto aggiungendo poco rosmarino, salvia e aceto di mele (in alternativa potete usare l’ aceto balsamico, io ho messo quello di mele per mantenere il colore chiaro dei cannellini)
- frullate fino a far diventare il tutto cremoso, non aggiungete liquido
- mettete da parte
- tagliate la zucchina ed il peperone a nastro con il pelapatate
- scottateli per 2 minuti in acqua bollente, non di più e appena li tirate fuori dalla pentola immergeteli in un recipiente con acqua fredda per fermare la cottura
- asciugatele tamponandole con dei fogli di carta assorbente da cucina
- con della pellicola foderate un piccolo stampo (io ho usato una teglia di ceramica monoporzione, abbastanza profonda) adagiatevi sopra i nastri di verdure alternando peperone e carote, in modo da coprire il fondo e quindi le pareti dello stampo per la parte più lunga
- cospargete sopra un pò di sale
- stendete uno strato di patè di cannellini alto quasi la metà dello stampo, su questo mettete i piselli e il mais e coprite ancora con altro patè fino al bordo superiore dello stampo
- ripiegate i nastri di verdure che fuoriescono verso l’ interno e se rimangono spazietti mettete sopra altri nastri di verdura rimasti
- mettete il vostro patè in frigo per almeno 6-8 ore
- trascorso il tempo, prima di servire capovolgetelo su un piatto, quindi togliete la pellicola, cospargete con un pò di sale, qualche cucchiaino di olio e decorate con delle foglie fresche di basilico e menta.
Vino consigliato da Marco:
- Malagò della Cantina Terrerosse di Enrico Vallania
Con questa ricetta partecipo al Contest MtChallenge di Febbraaio della Cucina di Bucci: “Il Paté”.