Pilau alla cagliaritana con fregula e frutti di mare

Il Pilau alla cagliaritana è una fregula detta anche fregola o freula di misura grande, ne esistono di tre misure piccola, media e grande.

E’ simile al cous cous israeliano ma per me è nettamente superiore per il suo sapore di semola che adoro.

La fregula è una pasta di semola di grano duro, acqua e sale. Viene lavorata nelle conche di terracotta con le mani che girano in continuazione per formare dei grumi rotondi da togliere volta per volta. I  grumi poi vengono fatti seccare al sole per qualche giorno. Poi si divide nelle tre misure.

Ho voluto fare per inaugurare il nuovo blog  la fregola perché racchiude tutti i profumi del mediterraneo, il colore del sole ed il sapore del mare … cioè il sapore dentro il mio cuore!

I love Cagliari!!!

fregulafruttidimare

 

 

fregulafruttidimare-2

 

Pilau alla cagliaritana con fregola e frutti di mare
Recipe Type: Primo
Cuisine: Italian – Sardegna
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
[i]Utensili indispensabili: pentola larga e capiente[/i]
Ingredients
  • 200 g di fregola (specialità sarda di semola di grano duro che si acquista anche in alcuni supermercati)
  • 300 g di arselle (vongole)
  • 300 g di cozze se possibile di scoglio tipo di Olbia
  • 300 g di gamberoni
  • 3 pomodori rossi
  • un mestolo di brodo di pesce in alternativa vegetale
  • un mazzetto di prezzemolo tritato
  • una cipolla
  • uno spicchio d’aglio
  • peperoncino in polvere o fresco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
Instructions
  1. preparate un soffritto con la cipolla tritata, l’aglio e metà prezzemolo
  2. fatelo insaporire in un tegame con 3 cucchiai d’olio poi aggiungete i pomodori lavati, asciugati e tagliati a tocchetti
  3. cuocete per 10 minuti, poi unite le cozze ben pulite, le arselle lavate e i gamberoni, regolate di sale, aggiungete il peperoncino e coprite
  4. cuocete per qualche minuto finche i frutti di mare si saranno aperti
  5. levate il coperchio, versate il brodo di pesce e la fregola, mescolate e cuocete coperto per 5 minuti
  6. scoperchiate, mescolate bene, profumate con il prezzemolo rimasto, lasciate insaporire ancora per un paio di minuti e portate in tavola.
Serving size: 4 Calories: 165
Notes
[b]Vino consigliato da Marco:[/b] Vermentino di Sardegna o Chardonnay della cantina Terre Rosse Vallania

 

0 from 6 Reviews

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *