
Pizza ai carciofi, olive nere e scamorza
Amo la pizza ma sono molto critica in quella che faccio, non ho ancora fatto quella perfetta… A parte ciò vi propongo la mia ricetta che comunque sarà più genuina e digeribile di quelle che trovate nei bar e precotte ai supermercati. Ho fatto questa pizza ripiena per un pic-nic proposto da una food blogger di Milano a Parco Sempione, finalmente un’occasione per conoscere le mie simile e sopratutto che bello mangiucchiare con loro sul prato sotto un meraviglioso sole! E’ stato un pic-nic fantastico, spuntini dolci e salati, ricette che devo assolutamente rifare, conclutosi con un liquore alla liquirizia e numerose foto! Durante le chiacchiere ho scoperto di un contest “Cosa metto nel cestino” e ho subito deciso di partecipare con questa ricetta e con questa foto per ricordare con gioia questa giornata.
Nella foto le foodblogger che hanno partecipato al pic-nic, da sx: Silvia unastellatraifornelli, io, Stefania noidueincucina, Paola lacucinapiccolina, Chiara lacucinadichiaraeale, Chiaretta chiharubatolecrostate.blogspot.com, kika chicchedikika.blogspot.com
Ingredienti per 10-12 persone per un pic-nic:
- 500 g farina per pizza del Mulino Marino altrimenti farina tipo 0 rinforzata ricca di glutine
- 25 g lievito di birra fresco
- un bicchiere di latte tiepido per sciogliere il lievito di birra
- 10 g di sale fino
- 260 g di acqua circa
- due cucchiai di olio extra vergine di oliva
Per il ripieno:
- 6 carciofi freschi medi puliti
- 2 spicchi di aglio
- 300 g di scamorza
- 200 g di olive nere snocciolate
- menta fresca
- sale e pepe q.b
- olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Per la pasta pizza:
- setacciare la farina sulla spianatoia, all’ esterno spargere il sale, all’ interno mettere il lievito sbriciolato nel latte tiepido (25-30 °C ) ed impastare bene aggiungendo pian piano l’ acqua
- per ultimo aggiungete l’ olio e continuate ad impastare per almeno 8-10 minuti
- formate una palla che farete riposare in una terrina infarinata e coperta con un telo per circa 2 ore, in luogo tiepido e non ventilato
- se avete l’ impastatrice, lavorate a bassa velocità per circa 10 minuti.
Per il ripieno:
- mentre lievita la pasta pulite e tagliate a fette i carciofi freschi
- passateli in padella con l’ aglio e l’ olio extra vergine di oliva per qualche minuto, spegnete e aggiungete della menta fresca
- snocciolate e tagliate a pezzetti le olive e aggiungetele ai carciofi
- tagliate a pezzettini la scamorza e aggiungetela al resto del ripieno
- mischiate bene, salate e pepate q.b
- riprendete la pasta, raddoppiata del suo volume e stendetela su una teglia rettangolare di circa 40 cm di lunghezza e 30 di larghezza antiaderente o con carta da forno, dello spessore di qualche centimetro
- cospargete la pasta con il ripieno e copritela con un altro strato facendo aderire i bordi
- coprite con un telo e lasciate riposare per almeno un altra oretta in luogo tiepido
- spennellatela con olio extra vergine di oliva e cospargete di semi di zucca e fate cuocere in forno già caldo per circa 20-25 minuti a 200 °C finchè sarà dorata
- tagliatela appena fredda a quadretti e mettetela nel cestino, mangiatela al parco con i vostri amici!
Birra consigliata da Marco:
Birra Ganter Badisch Weizen
Con questa ricetta partecipo al contest” Cosa metto nel cestino” del blog “Assaggi di Viaggio”.