Pollo fritto Kentucky style con ketchup fatto in casa

Il pollo fritto la domenica appartiene alla tradizione della zona meridionale degli Stati Uniti da più di un millennio. Anticamente il pollo fritto croccante all’esterno e tenero all’interno apparteneva alla primavera quando i volatili domestici hanno la carne più gustosa; è una ricetta antichissima, esistono ricette scritte datate 1824 nel libro “The Virginia Housewife” di Mary Randolph.

L’industria del Fast food ha trasformato questo piatto di una famiglia di campagna in un oleoso adulterato conosciuto anche come KFC Kentucky Fried Chicken che da poi il nome ad una catena di fast food presente in tutto il mondo. Il Colonello Sanders aprì più di 60 anni fa un piccolo cafè nella città di Corbin nel Kentucky e così inizio la fama di questo pollo fritto in padella con una segreta miscela di undici erbe e spezie.

Ho fatto indigestione a Londra di pollo fritto proprio in queste catene fast food quando ero giovincella adesso nonostante ne sia ancora golosa devo stare alla larga da questo tipo di cibo di strada perché il mio fegato inizia a lamentarsi, unica possibilità è quella di prepararlo in casa. In alcuni ristoranti che frequento in montagna in Austria a Kitzbuhel si possono trovare nel menu oltre alla cotoletta le cosce di pollo fritto ben preparate e servite come grande specialità della casa, talvolta lo mangio senza pentirmi con un fresco bicchiere di birra.

Questo mese MTChallenge N. 63  grazie alla proposta di Silvia Zanetti del Pollo fritto mi ha dato la possibilità di preparare in casa oltre a questa ricetta anche la salsa Ketchup che tanto divorano i miei piccoli nipotini.

Per preparare il Pollo Fritto sono importanti tre fasi: la marinatura che trovate spiegata bene qui, la panatura e cottura che trovate invece in quest’altra pagina qui. Il pollo può essere fritto in tutte le sue parti, io ho usato solo delle cosce e sovracosce.

La marinatura può essere fatta nel latte o latticello, la panatura con solo farina (quella che preferite) o con uovo e pane, la frittura con olio vegetale (mais, arachidi, semi di girasole) in alcuni libri ho letto anche strutto e semi di arachidi. Nella panatura possono essere aggiunte varie spezie, erbe, pepe e sale a vostro gusto.

Claig Claiborne,  famoso critico gastronomico americano per il New York Time e autore di libri di cucina, usava fare la marinatura con una miscela di latticello/latte e Tabasco poi infarinarli e friggerli nello strutto e burro in una padella nera di ferro; io ho voluto prendere spunto da questa ricetta!!!

 

Pollo fritto
Recipe Type: Main
Cuisine: American
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 2
[b]Utensili indispensabili: padella di ferro per friggere[/b]
Ingredients
  • 4 cosce di pollo e 4 sovrascosce meglio se di pollo ruspante e bio
  • [b]per la panatura[/b]
  • 100 gr di farina (io farina di mandorle)
  • paprika dolce
  • sale
  • [b]per la marinatura[/b]
  • 200 ml di latticello o latte
  • 10 gocce di tabasco
  • [b]per il Ketchup:[/b]
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 1 mela
  • 40 ml aceto di mele
  • 40 gr zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • sale e pepe q.b.
Instructions
  1. In una ciotola mettete il pollo a marinare con la miscela di latticello/latte e tabasco da un minimo di 4 ore sino ad una notte in frigo.
  2. Scolate il pollo dalla marinatura e fatelo scolare su una gratella per almeno mezz’ora.
  3. Infarinate il pollo con una miscela di farina, paprika, sale e pepe [b](meglio fare questa operazione dentro un sacchetto per alimenti scuotendo i pezzi di pollo con la farina condita).[/b]
  4. Friggete il pollo ad una temperatura di 180° e asciugatelo su carta assorbente.
  5. Potete lasciarlo in caldo in forno a 120°.
  6. [b]Ketchup home made:[/b]
  7. In un pentolino versare la passata di pomodoro, l’aceto, lo zucchero, il sale, il pepe, la paprika e cuocere per circa 20 min. Aggiungere un cucchiaio di concentrato e cuocere per altri 5 min.
  8. Aggiungere la mela tagliata a piccoli pezzetti e terminare la cottura per altri 10 min.
  9. Frullate il composto e lasciatelo raffreddare prima di consumarlo.
  10. Conservatelo in frigorifero.

Con questa ricetta partecipo all’MTChallenge N.63  con la ricetta del Pollo Fritto di Silvia Zanetti.

Fonti:

Stati Uniti “Una Scoperta Gastronomica” Culinaria Konemann

Southern Cooking (1987) New York Times Books

 

 

 

 

0 from 3 Reviews

3 Comments

  • Silvia

    Il tuo pollo è fritto bene e l’abbinamento con il ketchup un gran classico. Credo che i tuoi nipotini ne saranno entusiasti . Brava

  • alessandra

    ho visto tante salse e tanti abbinamenti, ma la ketchup fatta in casa resta sempre il mio punto debole. E se guardo questa foto e questo pollo, lo e’ ancora di piu’. Bravissima!

  • alessandra

    Perfetto per mia nipote! Proverò 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *