Pollo ripieno di cous cous di Jamie Oliver

Un amore di vecchia data, scoperto per caso a Londra con questo libro nel 2002: “Jamie’s Kitchen”, il bel Jamie Oliver che in questi anni ha scritto libri, aperto ristoranti, TV, Teatro, insomma parliamo di una vera Star….I love Jamie Oliver!!! Questa ricetta è molto invitante, il cous cous condito con frutta secca e frutta disidratata diventa il ripieno del pollo…ho usato un pollo biologico comprato al mercato Slow Food che fanno il sabato mattina a Bologna, era un pò magrino ma nonostante ciò per niente secco, tenero e buono.

Ingredienti per 6 persone:
  • 1 pollo biologico da 1 kg e mezzo
  • buccia grattuggiata di 1 limone e 1 arancio bio
  • 150 g di cous cous (io cous cous integrale)
  • 2 manciate di (datteri, uva sultanina, albicocche secche, prugne) se volete anche altri tipi di frutta disidratata
  • 2 manciate di frutta secca (mandorle, pistacchi, noci, arachidi o pistacchi) pestati nel mortaio
  • 1 grossa manciata di erbe fresche tritate (prezzemolo, menta, basilico)
  • olio di oliva extravergine
  • 5 grosse patate grattuggiate (io 1 kg di patate tagliate e pezzi grossi)
  • 1 cucchino di coriandolo (io no)
  • 1 cucchiano di semi di finocchio (io no)
  • 2 cardamomo
  • sale e pepe
  • creme fraiche o panna acida (io no)
Procedimento:
  • riscaldare il forno a 190 °C
  • metti il cous cous, il succo e le zeste dell’ arancio e del limone, la frutta secca e la frutta disidratata in una ciotola
  • aggiungi 2 cucchiai di olio, un bicchiere tiepido d’ acqua e mischia
  • sbuccia le patate e grattuggiale e mettile da parte (io ho tagliato a pezzi le patate)
  • nel mortaio metti sale e pepe e le spezie
  • riempi il pollo con il cous cous e se ti rimane mischialo con le patate
  • massaggia il pollo con l’ olio e le spezie
  • metti 2 cucchiai di olio in una teglia da forno e metti le patate
  • metti il pollo ripieno sopra le patate e cuoci per un ora e mezzo  a 190 °C e riduci a 170 °C per altri 30 minuti
  • servi il pollo con il cous cous, le patate e se piace della panna acida o creme fraiche.
Vino consigliato da Marco:
  • Cabernet-Sauvignon delle TerreRosse della Cantina di Enrico Vallania

Con questa ricetta partecipo al Contest: “Un coccio al mese per 12 mesi” del blog di Max

0 from 1 Review

1 Comment

  • Max

    Molto interessante questo polletto magrino…ma vedo che lo hai imbottito molto bene e così è diventato bello cicciottello e saporito…ottimo il ripieno, perfetta direi la cottura patate comprese. Aspettiamo le decisioni dei giudici…intanto grazie e buona settimana, ciao.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *