Polpette vegane con lenticchie, spinaci e zaatar

Polpette vegane con lenticchie, spinaci e zaatar

Polpette vegane con lenticchie, spinaci e zaatar.

La giornata delle #FooseperilFood oggi è dedicata al #Veganuary. Si chiama Veganuary la sfida globale che, dal 2014, invita a mangiare vegano per tutto il mese di gennaio (il nome deriva da qui: vegan + january).
Ho preso spunto da una ricetta dell’ultimo libro di #csabadellazorza “La cucina economica” che propone una ricetta simile.
Per altre ricette vegane vai dalle #Foose della giornata del #wednesdayrecipesday, le puoi trovare anche nella pagina Facebook: FoosepeilFood.
 

Polpette vegane con lenticchie, spinaci e zaatar

Cookingwithmarica.net

Ingredienti
  

  • 100 g lenticchie piccole (io bio della romagna)
  • 250 g spinaci freschi
  • 40 g lievito alimentare 
  • 40 g pangrattato (io integrale)
  • 40 g farina di avena
  • 1 cucchiaio scorza di limone
  • 1 cucchiaino zaatar  facoltativo
  • 1 cucchiaio semi di sesamo
  • 1 cucchiaio olio evo
  •  insalata fresca per servire

Istruzioni
 

  • Cuoci le lenticchie in acqua salata come da indicazioni della busta, scolale e poi inseriscile nel blender.Accendi il forno 200 e lava gli spinaci e poi cuocili in padella.Inseriscili nel blender con le lenticchie e gli altri ingredienti tranne farina e semi di sesamo.Aziona il blender a intermittenza per ottenere una pasta omogenea.Sposta la pasta in una ciotola e metti la farina e semi.Ricava le polpette e sistemale su una teglia con carta da forno.Inforna e cuoci per 18 min., servile fredde con insalata.
Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This