Quiche con i funghi porcini e olive

Quiche con i funghi porcini e olive

Quiche con i funghi porcini e olive, per la giornata dedicata alle #FooseperilFood che oggi voglio utilizzare i prodotti in barattolo.

Io uso pochissimo gli ingredienti confezionati ma ogni tanto acquisto le olive snocciolate per cucinare.
 

Quiche con i funghi porcini e olive

Cookingwithmarica.net
Portata Portata principale
Cucina cucina italiana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • 1 tortiera da 22-24 cm di diametro o per una rettangolare di 35x11

Ingredienti
  

  • Per la pasta brisé:
  • 125 g farina
  • 65 g burro
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio acqua gelata
  • per i pigri: un rotolo di pasta brisée!
  • Per il ripieno:
  • 300 g funghi porcini puliti e tagliati e scottati con un filo d’olio, sale e pepe
  • 3 rametti nepitella/timo
  • 2 uova
  • 100 kefir (alt. panna liquida fresca)
  • 50 g camembert

Istruzioni
 

  • Nel frattempo, accendi il forno a 180°C. Rivesti la pasta con la carta da forno e copri la superficie con dei pesi di cottura. Inforna così e cuoci per 12 minuti, poi leva i pesi e la carta e continua a cuocere per altri 8 – 10 minuti: deve dorarsi appena sui bordi. Togli dal forno, lasciandolo acceso.
    Sbatti le uova e unisci il kefir, sale e pepe. Inserisci il ripieno sopra la pasta e mettici sopra i funghi porcini crudi a fette sottili e il camembert ed i rametti di erbe aromatiche.
     Inforna e cuoci per 25 minuti – massimo 30. Devi vedere il ripieno solido, ma i bordi dorati. Se ti sembra che stia per bruciare, coprila con un pezzo di carta stagnola.
    Togli dal forno e lascia riposare almeno 30 minuti prima di estrarla dallo stampo. Io la servo sempre con insalata fresca di stagione.
Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This