Quick-cured salmon/Salmone stagionato veloce per il #ilclubdel27
Quick Cured Salmon cioè Salmone stagionato veloce è una ricetta che ha un nome difficile perché molto più facile comprarlo nel negozio di gastronomia sotto casa, invece è una ricetta veloce e semplice alla portata di tutti.
Questo tipo di stagionatura è chiamata “Gravatlax” nei paesi nordici, è cambia nome a seconda dello Stato, significa fare una marinatura con sale, zucchero e aneto; questo procedimento a freddo permette al salmone di estrarre parte dell’umidità del pesce crudo e di assorbirne gli aromi.
Il Salmone marinato è ideale da servire con gli Open Sandwiches cioè tartine e canapè, basta tagliarlo a fette sottili e servirlo su fette di pane nero generalmente di segale chiamato “Rye Bread” in inglese e molto comune nei paesi nordici per preparare i “Smorgasbord“.
Il Salmone stagionato è una ricetta che ho scelto tra quelle proposte da Il Club 27 , una spalla del famoso MtChallenge di cui faccio parte con la tessera 59 dove tutti i mesi il giorno 27 vengono pubblicate le ricette proposte nei Contest dei mesi passati, questo mese è riferito al tema Open Sandwich in stile Smorgasbord, ma che non abbiamo avuto l’occasione di preparare, un modo per condividere, imparare, aggiornarsi e confrontarsi con le altre Food Blogger più pazze del mondo con cui mi trovo a mio agio.
Eye nutrition: il salmone è un #superfood per la salute dei nostri occhi, è ricco di Omega 3 un acido grasso essenziale sia per lo sviluppo visivo nei bambini sia per la prevenzione di alcune malattie oculari. Crediti: Studio Oculistico Deluigi di Bologna
- [b]per il Salmone stagionato:[/b]
- 600 gr di filetto di salmone con la pelle
- 30 gr di zucchero
- 50 gr di sale grosso (io sale di Cervia)
- 1/2 cucchiaio di semi di finocchio tritati
- 1/2 cucchiaio di semi di aneto tritati
- 1/2 cucchiaio di pepe nero macinato
- 1 cucchiaino di seme di cardamomo tritato
- [b]per gli Open Sandwiches:[/b]
- 8 fette di pane di segale o integrale
- 3 uova sode tritate grossolanamente
- 2 cetrioli sotto aceto a fettine
- 1 cucchiaio di aneto/erba cipollina tritata
- 50 gr di maionese
- [b]altro gusto:[/b]
- 100 gr di yogurt greco
- 1/2 limone a fette sottili
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di aneto/erba cipollina tritata
- pepe e sale q.b.
- [b]Procedimento Salmone stagionato:[/b]
- Coprite il fondo di una teglia di ceramica, lunga minimo 40 cm, facendo fuoriuscire la pellicola dai bordi, posizionate il salmone con la pelle sul fondo. Mescolate tutti gli ingredienti e distribuiteli con un cucchiaio sopra il salmone cercando di coprirlo tutto.
- Prendete la pellicola e chiudete completamente il filetto per evitare che la marinatura fuoriesca. Mettete in frigo per un giorno o una notte. Il giorno dopo e pronto per essere usato.
- Il salmone può essere conservato in frigo per 2-3 giorni.
- [b]Procedimento Open Sandwiches:[/b]
- versione: mescolate le uova sode con la maionese e le erbe e spalmate il composto sulle fette di pane e appoggiate una fetta di salmone nel centro poi decorate con le fette di cetriolo.
- versione: mescolate lo yogurt con la senape, le erbe, sale e pepe e poi spalmate il composto sul pane e appoggiate una fetta di salmone nel centro poi decorate con il limone.
6 Comments
-
-
tritabiscotti
Questo salmone mi ha stregata, ma non ho avuto il tempo di prepararlo… Mi sono ripromessa appena riesco di farlo deve essere magnifico!
Bravissima -
-
Elena Broglia
Proposta da tener presente! Bravissima!elena
-
Angela Strati
Credo che questa con il salmone sia una delle più classiche delle ricette scandinave!