Quinoa con Trentingrana

Quinoa con Trentingrana

Il Trentingrana è un formaggio adatto sia come aperitivo, per il suo gusto in perfetto equilibrio tra dolce e salato, sia come ingrediente principale nelle ricette. Ho pensato di abbinarlo alla quinoa per esaltare al meglio le sue caratteristiche e per abbinarlo anche a dei prodotti un pò come dire etnici. Se volete scoprire tutti i formaggi del “Gruppo Formaggi del Trentino“, andate a visitare il loro sito dove trovate eccellenze dei nostri formaggi italiani. Il Trentingrana è ricco di calcio, quindi indicato sopratutto ai bambini ed anziani perché ne favorisce la calcificazione ossea. I love formaggi e Trentingrana!!!

La Quinoa è una pianta erbacea come gli spinaci e le barbabietole. Ho assaggiato la prima volta la Quinoa dalla mia cara Amica di Buenos Aires alcuni anni fa, e da allora ho iniziato a cucinarla in molteplici modi sempre cercando di usare ingredienti vegetariani e formaggi, rispettando la parte che vuole diventare vegetariana dentro di me…!

La Quinoa ha molte proprietà nutritive come fibre e minerali ma sopratutto è un anti invecchiamento e viene considerata dal popolo Inca una pianta sacra, la madre di tutti i semi.

 

Cookingwithmarica

 

Quinoa con Trentingrana.
Autore: 
Tipo ricetta: Piatto unico, Primi piatti
Cucina: Sud American
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
 
La dose di quinoa a persona è di circa 70 gr., bisogna considerare che cotta raddoppia di 2,5 volte di volume.
Ingredienti
  • 280 grammi di quinoa
  • 150 gr. di trentingrana
  • 1 peperone verde
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 1 finocchio
  • Olio extravergine d'oliva
  • sale&pepe
  • scaglie di trentingrana a piacere
Preparazione
  1. Lessate la quinoa in acqua salata per circa 20 minuti o secondo le indicazioni della busta.
  2. Scolatela e lasciatela raffreddare bene altrimenti si incolla.
  3. Tagliate la cipolla e fatela rosolare per dieci minuti.
  4. Tagliate il peperone, le carote, la zucchina ed il finocchio e aggiungetelo al soffritto di cipolla.
  5. Cuocete per 15 minuti le verdure, non troppo, devono rimanere croccanti.
  6. Unite la quinoa alle verdure.
  7. Unite il trentingrana e fate insaporire per qualche minuto.
  8. Servite con delle scaglie di trentingrana sul piatto a piacere...
Note
La Quinoa è priva di glutine quindi adatta ai Celiaci.
Sevi vi rimane della quinoa potete fare delle polpette unendo un uovo e poi gratinandole al forno con la forma che desiderate.
Vino consigliato da cookingwithmarica: Malagò della cantina Terre Rosse, Enrico Vallania, di Zola Predosa Bo

Ho preparato questa ricetta per Trentingrana, una gustosa ricetta trentina, e se volete farlo anche voi andate a visitare il loro sito.

banner-trentingrana

 

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This