
Riso venere, mela e ricotta
Adoro il riso e trovo il riso nero elegante, buono e versatile. Questa combinazione è nata per caso, pensando inizialmente ad un risotto ma volevo un piatto più leggero… visto i buoni propositi di Gennaio: mangiare meno, sport a go go, 50 flessioni al giorno … era meglio non fare propositi!!!
Ripensando ad alcune gaffe, ne ho una lunga lista perchè spesso sono distratta, e visto che Giancarla, nel suo contest “Amarcord” chiede di ricordarne una abbinata poi ad una ricetta di riso eccone qui una delle tante. Appena arrivata a Londra per studiare l’Inglese, avevo anche iniziato a lavorare part time in una pizzeria (pizza Hut) ma non capivo un’acca… un cliente mi chiede una caraffa d’acqua “very cold” io associo cold a caldo e porto a tavola dell’acqua bollente! Non vi dico dove è finito il primo bicchiere… dopo due giorni di questo andazzo licenziata!
Utensili indispensabili:
- coltello di ceramica, coppa pasta per la presentazione
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di riso venere
- 1 mela biologica
- 1 scalogno
- 20 g guanciale o pancetta
- 4 cucchai di olio extra vergine di oliva
- 200 g ricotta
- sale nero macinato al momento
Procedimento:
- cuocere il riso venere per 40 minuti
- tagliare a dadini la mela
- fare un soffritto con la pancetta e lo scalogno
- aggiungere la mela e cuocere per 5 minuti
- unire il riso cotto al sugo
- aggiungere la ricotta ed il sale nero.
Vino consigliato da Marco:
- Sauvignon della cantina Terrerosse di Enrico Vallania
Con questa ricetta partecipo al Contest “Amarcord” del blog “Cuoche a casa tua”
partecipo anche al “un contest tutto a colori” Black and White, total chic!
marica
Posted at 19:19h, 26 Febbraio@Ely: il dizionario a quei tempi per me era un optional… adesso sono organizzatissima ma da giovane una frana! grazie del bel commento
Ely
Posted at 09:23h, 26 FebbraioChe meraviglia questo riso, sia come ricetta che come presentazione!!!
E per la gaffè… ehm un piccolo dizionario tascabile in quelle situazioni è molto utile :-))) Baci
marica
Posted at 08:53h, 17 Gennaio@torwiewtoronto: It’s delicious, try and tell me!
torviewtoronto
Posted at 21:23h, 15 Gennaiolooks wonderfully delicious
Marica
Posted at 13:07h, 14 Gennaio@Valentina: il cliente non sarà più tornato nella pizzeria!
@Cinzia: il dolce della mela viene smorzato dal sale nero!
cinzia
Posted at 23:35h, 13 Gennaiobellissima presentazione, e anche ottimi abbinamenti, devo dire, perché questo riso così aromoatico, credo risulti abbastanza “arrotondato” dall’accostamento con la mela 🙂
Grazie, ti aspettiamo anche per gli altri colori!
Valentina
Posted at 21:00h, 13 GennaioCerto che quel cliente sarà rimasto interdetto vedendo arrivare acqua bollente…chissà cosa avrà pensato, meglio non sapere 😉
grazie per la tua ricetta, fatta di equilibri tra dolce e salato.
a presto,
Valentina