Risotto al tè nero lapsung souchong
Il Risotto con radicchio rosso, taleggio, porcini e tè lapsung souchong è un modo di fare il risotto con il tè al sapore affumicato al posto del classico brodo di verdure.
Se siete vegani potete sostituire il formaggio con uno vegan o addirittura ometterlo, il sapore resterà sempre molto gradevole.
Il tè ed i suoi abbinamenti salati sono un modo originale per la nostra cucina italiana di cucinare, sia nella ricetta che come bevanda di accompagnamento.
Il tè più utilizzato per cucinare è il Lapsang Souchong; è uno dei tè neri più rinomati prodotti nella provincia del Fujian in Cina e probabilmente il più antico. Il particolare aroma affumicato che lo caratterizza è ottenuto da una essiccazione ancora artigianale delle foglie di tè sopra fascine fumiganti di legno resinoso di pino. Il gusto è deciso e corposo, poco tannico. Perfetto in abbinamento a formaggi, salmone affumicato, salumi, diventa ingrediente a sorpresa di insoliti risotti, salse, arrosti.
Ingredienti
Modifica le porzioni
250 g di riso Carnaroli | |
10 g tè nero lapsang in alt. 4 bustini di tè | |
200 g di radicchio rosso | |
50 g di taleggio (per mantecare) | |
20 g di porcini secchi (messi in ammollo per 15 min con acqua calda) | |
q.b. di olio extravergine di oliva | |
q.b. di sale | |
mezzo bicchiere di vino bianco |
Lascia un commento