Risotto al tè nero lapsung souchong

1 ora

medium

4 persone

Il Risotto con radicchio rosso, taleggio, porcini e lapsung souchong è un modo di fare il risotto con il tè al sapore affumicato al posto del classico brodo di verdure.

Se siete vegani potete sostituire il formaggio con uno vegan o addirittura ometterlo, il sapore resterà sempre molto gradevole.

Il tè ed i suoi abbinamenti salati sono un modo originale per la nostra cucina italiana di cucinare, sia nella ricetta che come bevanda di accompagnamento.

Il tè più utilizzato per cucinare è il Lapsang Souchong;  è uno dei tè neri più rinomati prodotti nella provincia del Fujian in Cina e probabilmente il più antico. Il particolare aroma affumicato che lo caratterizza è ottenuto da una essiccazione ancora artigianale delle foglie di tè sopra fascine fumiganti di legno resinoso di pino. Il gusto è deciso e corposo, poco tannico. Perfetto in abbinamento a formaggi, salmone affumicato, salumi, diventa ingrediente a sorpresa di insoliti risotti, salse, arrosti.

 

 

No Reviews

Ingredienti

Modifica le porzioni
250 g di riso Carnaroli
10 g tè nero lapsang in alt. 4 bustini di tè
200 g di radicchio rosso
50 g di taleggio (per mantecare)
20 g di porcini secchi (messi in ammollo per 15 min con acqua calda)
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di sale
mezzo bicchiere di vino bianco

Indicazioni

1.
1
Portare ad ebollizione un litro di acqua a 90*, aggiungere il tè, mezzo cucchiaio di sale grosso e lasciare in infusione per 4 minuti. Successivamente filtrare l’acqua in cui è rimasto in infusione il tè, in modo da evitare di avere i residui di foglioline.
Contrassegna come completo
2.
2
In un tegame capiente dai bordi alti soffriggere lo scalogno tritato per alcuni minuti, aggiungere i funghi porcini tritati finemente e continuare la cottura per altri cinque minuti (se occorre aggiungete un po di brodo al tè).
Contrassegna come completo
3.
3
Inserite adesso il riso e fatelo tostare qualche minuto, aggiungete il vino e fatelo evaporare. Per ultimo inserite il radicchio, sempre tagliato a listarelle, e fatelo appassire per alcuni minuti.
Cuocete il risotto con il tè bollente sino a cottura e per ultimo insaporite con il sale. A fine cottura inserite il formaggio taleggio fuori dal fuoco per mantecare. Se piace servite il risotto con del pepe nero.
Contrassegna come completo

Note

Potete servire questo risotto con un tè Sencha Giapponese, perfetto con il sapore affumicato, un tè fresco con note erbacee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *