Risotto alla parmigiana e lamponi ghiacciati

Il risotto alla parmigiana e lamponi ghiacciati è un risotto molto elegante e d’effetto, perfetto per tutte le occasioni speciali (uno dei piatti preferiti di mia nipotina Elena).

La ricetta è di Alice Agnelli alias A Gypsy in the kitchen, presa dal suo libro “The slow life Diaries”.

Consigli: è molto importante la scelta della cipolla, dovete usare una cipolla dolce che sia rossa o bianca, per il riso ho usato un Carnaroli (Riserva San Massimo) e per cuocere la cipolla ho usato un prosecco.

 

No Reviews

Ingredienti

Modifica le porzioni
250g burro (mantecatura)
150g parmigiano reggiano grattugiato
40g burro (per le cipolle)
3 pugnetti a testa riso vialone nano
2 cipolle rosse
2 vaschette lamponi
1 cucchiaino zucchero di canna
1 cucchiaio aceto di mele
1/2 bottiglia moscato
1/2 cucchiaino sale fino
Brodo
3lt acqua
3 carote
1 porro
1 foglia alloro
1 cucchiaio sale grosso
1/2 cucchiaio grani di pepe
1 sedano

Indicazioni

1.
Procedimento
Mettete i lamponi nel congelatore la sera prima. Tagliate a cubetti il burro per la mantecatura e mettetelo in freezer.
Tagliate in piccoli pezzi le verdure per il brodo e fatele cuocere in acqua salata per circa 25 minuti e a metà cottura aggiungete l'alloro e il pepe. Tagliate finemente e in modo omogeneo le cipolle rosse e brasatele in una pentola con il burro.
Contrassegna come completo
2.
Quando le cipolle inizieranno a diventare morbide aggiungete lo zucchero e il sale, coprite a sfioro con il vino e lasciate cuocere per almeno 20 minuti a fuoco basso. La cottura sarà ultiata quando le cipolle avranno assorbito quasi tutto il vino.
Tostate in una casseruola il riso, senza farlo imbrunire, fino a che al tatto non risulterà ben caldo e bagnate con il Moscato. Quando il vino sarà evaporato, bagnate con il brodo e cuocete per 16 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Prima della fine della cottura aggiungete le vostre cipolle caramellate.
Contrassegna come completo
3.
Una volta raggiunta la cottura ottimale, rimuovete la casseruola dal fuoco e appoggiatela su un piano non riscaldato: aggiungete il burro tolto dal congelatore, il parmigiano grattugiato, un cucchiaio da minestra di aceto di mele e mischiate. Impiattate sbriciolando i lamponi tolti dal congelatore e servite.
Contrassegna come completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *