
Risotto screw driver tartare di tonno succo d’arancia e wodka
Il risotto Screw Driver tartare di tonno, succo di arancia e wodka, è una ricetta per il Contest MTChallenge N.69, proposta dalla food blogger Giulia di Artekitchen , che prevede di cucinare in maniera Alcolica, cioè di utilizzare gli ingredienti presenti nei Coktail più famosi e riconosciuti da IBA (organizzazione di barman nata nel ’51 nel Regno Unito).
Devo dire che ho subito abbracciato l’idea di Giulia, amo bere e amo i Cocktail, infatti negli States che preparano dei Cocktails oltre che super buoni anche di misura abbondante talvolta pasteggio con loro (reggo bene l’alcool e conosco il mio limite, mai più di due per intenderci).
Ho pensato di utilizzare per cucinare il risotto e marinare il tonno il “Cocktail Screw Driver” in quanto uso moltissimo gli agrumi con il pesce e gli alcolici per sfumare il riso quindi questo cocktail è per me un matrimonio riuscito.
l Cocktail Screw Driver” (lett. cacciavite) è classificato un “All Day Cocktail” cioè va sempre bene a tutte le ore del giorno, è un cocktail nato a New York negli anni ’50 a base di wodka e succo di arancia in lattina miscelato con un cacciavite, ecco il significato del suo nome.
Screw Driver: 5 cl di vodka, 10 cl di succo d’arancia. Mescolare la vodka e il succo d’arancia direttamente nel bicchiere e servire con una fetta d’arancia.
- 180 di riso Carnaroli
- 100 gr di tonno crudo per tartare
- 2 arance (succo e scorza)
- ½ bicchiere di vodka
- un cucchiaio di pinoli tostati e tritati
- fiocchi di sale marino nero
- sale bianco q.b.
- pepe bianco
- Brodo vegetale
- un litro di acqua
- 2 coste di sedano
- una carota
- una cipolla
- prezzemolo
- Preparate il brodo vegetale con gli ingredienti per il brodo e cuoceto per circa un'ora e mezza.
- Preparate il risotto, tostando il riso in una casseruola a secco (senza nessun ingrediente) per 3-4 minuti a fuoco medio-basso girandolo spesso e facendo attenzione a non bruciarlo.
- Regolate con il sale bianco.
- Sfumatelo con la vodka, poi aggiungete il brodo vegetale ben caldo.
- Aggiungete il succo di mezza arancia a meta cottura e continuate la cottura del riso aggiungendo il brodo vegetale di tanto in tanto.
- Mentre il riso cuoce, tagliate il tonno a dadini (come per la tartare) e mettetelo in una ciotola per condirlo con il resto del succo di arancia, la scorza, due cucchiai di olio evo, sale nero a scaglie, pepe bianco, ed i pinoli tostati e tritati.
- Quando il risotto è pronto (deve essere al dente) fuori dal fuoco unisci la scorza dell'arancia al risotto e due cucchiai di olio evo per la mantecatura.
- Impiattare il risotto con sopra la tartare di tonno.
Cocktail Screw Driver
Con questa ricetta partecipo al Contest MTChallenge 69 “La Cucina Alcolica”.