
Risotto zafferano gruè cacao Carlo Cracco
Il risotto allo zafferano e gruè di cacao di Carlo Cracco è un piatto che il grande Chef (allievo di Gualtiero Marchesi) ha realizzato per l’Expo e che ho realizzato durante un webinar.
Mi sono iscritta a Cibo a Regola d’Arte (festival dedicato alla cucina dal Corriere della sera) e ho partecipato a questo corso online che offriva una panoramica di eccellenze di Chef italiani dove si poteva scegliere una ricetta e così ricevevi a casa un _ My cooking Box – (partnership dell’evento) con tutti gli ingredienti per preparare il piatto insieme allo chef.
Partecipo con questa ricetta ad un Contest che organizza AIFB : Viaggio dei sapori – un contest, gioco educativo – esclusivo per i soci.
Questo mese di Novembre il contest prevede l’utilizzo di caffè, cioccolato e arachide in un abbinamento salato.
Per chi fosse interessato ad utilizzare il cioccolato nelle ricette salate, ecco una lista di info utili:
CIOCCOLATO
- 200 g di riso Carnaroli (io riserva san Massimo)
- 100 g di burro (io burro francese)
- 1 scalogno
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 40 g di parmigiano reggiano DOP
- 0,2 g di pistilli di zafferano
- 12 ciuffi di prezzemolo fresco
- 10 g di Gruè di cacao
- olio Evo toscano
- sale e pepe
- In una casseruola, soffriggere lo scalogno con 40 g di burro, unite il riso, tostarlo leggermente e sfumarlo con il vino bianco. Aggiungere lo zafferano in pistilli e poco alla volta l'acqua bollente per iniziare la cottura del riso.
- Cuocere per 14 minuti, togliere dal fuoco e lasciar riposare per un minuto, quindi mantecare con il restante burro ed il Parmigiano Reggiano. Aggiustare di sale e pepe.
- Nel frattempo far sbollentare in acqua salata il prezzemolo per pochi secondi. Una volta sbollentato metterlo immediatamente in acqua e ghiaccio in modo tale da preservare il colore. Scolare il prezzemolo, adagiarlo su di un piatto e condirlo con un filo di olio Evo per renderlo lucente.
- Servire il risotto in un piatto di portata con una spolverata di grué di cacao tritato fine ed il prezzemolo bollito.