Risotto zucca e gorgonzola

Risotto zucca e gorgonzola

La seconda puntata della zucca è con il risotto, altro argomento gradito in famiglia. Il risotto di zucca è di recente interpretazione ma da quando è stato provato viene spesso cucinato perchè facilissimo da fare. In questa ricetta lo chef non sono io ma il maritino che ha iniziato proprio con i risotti ad entrare nel club, per cui mi attengo ai suoi suggerimenti perchè la sua versione è la migliore che abbia mai mangiato!!! Comprate una bella zucca, preparate un brodo vegetale e un formaggio erborinato come il gorgonzola piccante, roquefort o blue cheese che smorzano il sapore dolce della zucca rendendo il piatto equilibrato nei sapori e nei profumi. Anche la scelta del riso è importante, io uso di solito nei risotti il carnaroli e compro quello di piccoli produttori del Veneto o Lombardia, vi assicuro la differenza con il riso commerciale è enorme. In realtà la sera di ” w la zucca” il buonissimo risotto è stato fatto da Giulia, mia figlia acquisita, in realtà più sorellina che figlia, ci ha stupiti in quanto è stata perfetta nell’escuzione ed ha dimostrato un altra sua dote, quella culinaria, al momento ancora per pochi…

Utensili indispensabili:
  • una pentola adatta per fare il risotto, la risottiera possibilmente con un fondo spesso e bordi alti.
Ingredienti per 4 persone:
  • 200 g di riso carnaroli in alternativa riso vialone nano  (due pugni di riso a testa)
  • 200 g di zucca pulita e tagliata a cubetti (zucca mantovana)
  • 50 g di gorgonzola piccante, in alternativa blue cheese o roquefort
  • 1 porro o cipollotto bianco fresco o scalogno
  • brodo vegetale (carota, cipolla, sedano)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco fermo
  • parmiggiano a piacere
  • olio di oliva
  • sale e pepe nero q.b
Procedimento:
  • fate appassire il porro, tagliato fino, in 6 cucchiai di olio di oliva
  • aggiungere la zucca mondata e tagliata a dadini ed una presina di sale
  • a 10 minuti di cottura (se occorre bagnatela con il brodo per non farla attaccare) aggiungete il riso e fatelo insaporire per qualche minuto
  • aggiungete il vino e fatelo evaporare
  • iniziate ad aggiungere il brodo poco alla volta e girate il risotto continuamente per non farlo attaccare al fondo
  • a pochi minuti al termine della cottura unite il gorgonzola tagliato grossolanamente e mantecate sino a totale scioglimento del formaggio
  • servite spolverando di pepe nero tritato al momento, aggiungendo parmiggiano
  • io amo il timo e aggiungo sempre qualche fogliolina.

Con questa ricetta partecipo al contest Rise food Blogger 2013rice-food-blog

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This