Sgombri cartoccio erbe sale arancia skyr

Gli Sgombri al cartoccio alle erbe e il sale all’ arancia sono una ricetta presa da una rivista francese.

Gli sgombri, in inglese mackerel fanno parte della tipologia di pesce azzurro, il pesce più ricco di Omega3 e #superfood per il nostro organismo.

Sgombri cartoccio erbe sale arancia skyr
Recipe Type: Piatto unico
Cuisine: Francese
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Ingredients
  • [b]Per 4 persone[/b]
  • 2 sgombri puliti, senza testa (in alterenativa 4 filetti)
  • 2 scalogni
  • [b]2 cucchiai di skyr (in alternativa yogurth greco)[/b]
  • 1 mazzetto di rosmarino
  • 1 mazzetto di timo
  • prezzemolo fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • [b]Per il sale all’arancia[/b]
  • 100 g di sale fior de sel
  • la buccia di una arancia
  • 2 rametti di rosmarino
Instructions
  1. All’interno di un mortaio, raccogliete la buccia di un’arancia grossolnamente tagliata a filetti, il sale ed il rosmarino. Lavorateli bene in modo che i sapori si amalgamino
  2. Riscaldate il forno a 180 °C
  3. Tritate il prezzemolo, il rosmarino ed il timo, unite lo skyr, il sale ed il pepe.
  4. Condite l’interno dei sgombri con questa farcia
  5. Mondate e tritate gli scalogni
  6. Preparate 2/4 fogli di carta forno sistematevi al centro un po’ di scalogno, poggiatevi sopra gli sgombri e conditeli con un filo d’olio, il sale all’arancia e dopo aver ciuso bene i cartocci, infornate. lasciando cuocere per 15/20 minuti ( a seconda della grandezza degli sgombri).
  7. Servite con patate saltate al burro ed insaporite con il rosmarino.
  8. #keepcalmandwhatsfordinner

La ricetta è accompagnata dallo Skyr, un formaggio tradizionale islandese, formaggio fresco a base di latte vaccino acido – ha origini antichissime: già più di mille anni fa, infatti, era parte integrante della dieta dei primi insediamenti in Islanda e si produce da tempo immemore in tutte le famiglie del paese. Citato nella letteratura medievale, ne sono stati ritrovati resti negli scavi archeologici di diverse fattorie dell’epoca. Un tempo lo skyr veniva prodotto sia con latte ovino che vaccino, ma a partire dall’inizi del Novecento si è cominciato ad usare quasi esclusivamente quello vaccino.  Al di fuori dell’Islanda, però, lo skyr è un prodotto poco conosciuto e spesso viene confuso con lo yogurt. È invece un formaggio a tutti gli effetti.

Tradizionalmente era consumato come piatto unico. Oggi è di norma insaporito con zucchero, e gustato a colazione o come spuntino con l’aggiunta di panna liquida o latte. Le qualità nutrizionali dello skyr sono eccezionali: possiede un alto contenuto proteico e non contiene grassi. Per tal motivo questo formaggio si adatta a svariati impieghi culinari e si trova sulla carta dei dolci in numerosi ristoranti islandesi.

 

 

No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *