
Simone Rugiati ed una chiacchierata con lui, siete invidiose eh…!
Stosa Cucina , la vera cucina toscana da oltre cinquant’anni, urban style, di materiali e vernici ecologici, ha aperto un bellissimo Store a Bologna e per inaugurarlo come vi avevo già segnalato qui ha voluto invitare uno Chef di grido con Simone Rugiati, Chef toscano che lavora al Gambero Rosso Channel e che collabora anche con altri programmi televisivi.
Sono arrivata all’evento in ritardo e l’intervista a Simone Rugiati da parte della stampa e food blogger era già stata fatta quindi non mi rimaneva che aspettare la fine dello show cooking per fare le domande che mi ero preparata per l’occasione.
Simone ha preparato due buone ricette di stagione spiegandone i passaggi e dando degli interessanti consigli: “I tagliolini porcini e speck su crema di zucca e mandorle tostate e l’insalata calda di gamberi croccante. Ha poi consigliato di seguire i consigli delle nostre nonne sulle ricette della tradizione Italiana e di farci insegnare come si prepara la pasta sfoglia. Io su questo punto avevo già seguito i consigli della suocera, cuoca della sua pensione in romagna ed imparagonabile sfoglina dei nostri tempi.
La chiacchierata con Simone è stata molto piacevole, lui ha avuto la passione della cucina sin da piccolo, già a cinque anni anziché giocare cucinava con la nonna, il suo esempio è stato proprio la nonna che le ha tramandato la predisposizione a cucinare. Ama moltissimo la cucina Italiana e sopratutto l’olio d’oliva (da vero toscano) e nei viaggi è l’ingrediente di cui sente di più la mancanza e che se potesse berrebbe dalla bottiglia … ! è comunque incuriosito dalla cucina degli altri paesi sopratutto da quella del medio oriente come il Libano dove ci sono molti ingredienti simili ai nostri come verdure, frutta, frutta secca e cereali; a questo proposito le ho consigliato di andare a Londra a mangiare da Yottam Ottolenghi, il miglior chef di cucina medio orientale che io conosco e di cui ho tutti i libri. Non ha nessun cuoco Italiano famoso di riferimento, rispetta tutti ma lui segue le regole della sua personale cucina cercando di esaltare i prodotti italiani di cui ci sarà anche una linea di prodotti che verranno esportati all’estero. Inviterebbe alla cena dei suoi sogni due star molto diverse tra loro: primo Eminem (rapper americano tra i più ricchi del mondo nella sua categoria) ed il secondo Morgan Freeman, attore e regista americano che io ricordo benissimo per “Million Dollar Baby”.
Nello stesso pomeriggio, a parte seguire le genuine ricette di stagione di Simone Rugiati, è stato presentato anche un progetto chiamato Prime Home, una realtà che offre servizi di progettazione, consulenza e fornitura di prodotti e soluzioni d’arredo per tutti gli ambienti, dalla cucina – da molti considerata il cuore pulsante della casa – alla zona living, alle camere e camerette per finire con l’arredo bagno e una selezione di accessori di design.