Spaghetti alla bottarga e arselle di Marceddì (vongole veraci)

Spaghetti alla bottarga e arselle di Marceddì (vongole veraci)

Gli spaghetti alla bottarga e vongole sono tra i miei piatti preferiti, mi ricordano la mia amata Sardegna, mi ricordano il mare, le vacanze e le piacevoli cene all’aperto d’estate, insomma quando arriva questo periodo si ha voglia di vacanza e basta.

Questo piatto ha un gusto unico se usate le Arselle di Marceddì che vengono raccolte da un piccolo villaggio di pescatori nella costa di Oristano, la costa Verde. Ricordo ancora le  scorpacciate di pesce nelle gite domenicali nei piccoli locali di fronte alla laguna dove mangiavi  il “pescato del giorno”: spigole, orate, mugini, saraghi e triglie … e ovviamente le arselle!

Un libro che ho ricevuto dalla mamma durante un’occasione molto speciale è quello di  Laura Rangoni, “La cucina sarda di mare” dove ci sono tantissime ricette facile da fare che vi consiglio se volete iniziare con me il percorso della cucina di questa meravigliosa Isola.

I love Sardegna!!!

spaghetti alle vongole, pesce, cookingwithmarica

 

 

4.5 from 2 reviews
Spaghetti alla bottarga e vongole
Autore: 
Tipo ricetta: Primi piatti
Cucina: Italian - Sarda
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4 persone
 
Utensili indispensabili: Microplane per zeste, una capiente padella per saltare la pasta.
Ingredienti
  • 400 g spaghetti di buona qualità tipo gragnano
  • 600 g vongole
  • 100 g bottarga
  • 2 spicchi d'aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • zeste di limone suggerimento cooking with marica
  • peperoncino opzionale
Preparazione
  1. lasciate a bagno per circa 2 ore le vongole in acqua salata per farle spurgare dalla sabbia
  2. in una padella ampia fate soffriggere l'aglio tritato finemente in un filo d'olio
  3. aggiungete le vongole e fatele aprire a fiamma moderata
  4. eliminate le conchiglie chiuse
  5. aggiustate di sale e spolverizzate di prezzemolo tritato finemente
  6. lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata
  7. scolateli al dente e saltateli in padella con le vongole
  8. servite la pasta ben calda ricoperta di bottarga sbriciolata e zeste di limone.
  9. Ricordatevi che la bottarga è salata ... quindi poco sale nell'acqua della pasta!!!
  10. Vino consigliato da Marco: Vermentino "La Cala" Sella & Mosca
Note
Fra i 700 prodotti agroalimentari di qualità a rischio di estinzione selezionati in 50 Paesi nel mondo e raccolti nel catalogo dell' Arca del Gusto dalla fondazione Slow Food per la biodiversità troviamo le arselle di Marceddì.
Nella laguna di Arborea i pescatori, immersi nell'acqua fino a metà coscia, le raccolgono ancora a mano, una ad una, con l'ausilio di uno specchio e di un coltello.
Le arselle, nome scientifico Tapes decussatus, sono le vongole veraci.
Quelle dello stagno di Marceddì, riconoscibili per i 2 sifoncini separati e per la particolare rigatura delle valve, sono di 2 tipi:
- Sa còcciua pintada, bianca e nera dalla forma tonda
- Sa còcciua niedda, tutta nera e dalla forma allungata (che è anche la più buona).
Vendute in tutta l'isola in sacchetti di rete subiscono, nei negozi e nella ristorazione, la concorrenza di numerosi falsi.
Trovate le originali e gustatele nel classico abbinamento con gli spaghetti o con la fregola.
Nutrition Information
Serving size: 4

 

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This