Spaghetti di gragnano con vongole e canocchie per lo “Spaghetto Day”

Spaghetti di gragnano con vongole e canocchie per lo “Spaghetto Day”

Gli Spaghetti sono il simbolo della cucina Italiana e oggi 17 Gennaio sono d’obbligo per la giornata mondiale della cucina Italiana, un modo per applaudire questo piatto. Lo “Spaghetti Day” è celebrato da New York a Milano e con un bel piatto di spaghetti di solito al pomodoro.

Io ho voluto rappresentare gli spaghetti con un sugo di pesce. Molto importante è che il pesce sia fresco, le canocchie dovrebbero essere vive per fare l’emulsione alla perfezione.  Altro accorgimento è saltare per poco tempo gli spaghetti nel sugo, non devono diventare collosi ma rimanere come si dice “al dente“.

In questi giorni di freddo e nebbiolina mista a pioggia c’è bisogno di qualcosa di solare come questo piatto … c’è voglia di un pizzico di colore e quindi ho trovato questa ricetta fatta spesso la scorsa estate. Nel frattempo mi preparo per la quarta lezione a Milano di foto sperando di cavarmela al meglio, ho ancora una settimana a sabato 25 Gennaio.

Ho integrato i tessuti per le foto con alcuni bei pezzi comprati in un negozio molto elegante a Bologna “Tissuta” in via Murri 90, (tessili e filati). Spero così siano più belle le mie foto.

DSC00783

PicMonkey Collage

Spaghetti di gragnano con vongole e canocchie
Autore: 
Tipo ricetta: Primo Piatto
Cucina: Italian - Sarda
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4 persone
 
Utensili indispensabili: minipimer con bicchiere, colino
Ingredienti
  • 400 g spaghetti possibilmente di gragnano
  • 500 g vongole veraci
  • 300 g di canocchie feschissime alt. code di gamberi, scampi
  • 4 spicchi d'aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • peperoncino piccante a volontà
  • ½ bicchiere di Vermentino di Sardegna
  • ½ bicchiere di olio extra vergine di oliva
  • un goccio di limone
  • sale
Preparazione
  1. in una padella fate soffriggere nell'olio l'aglio tritato e un pochino di peperoncino
  2. fate dorare per pochi istanti e
  3. aggiungete un goccio di vino
  4. a parte, mettere le canocchie lavate e intere senza essere pulite nel bicchiere del minipimer con l’acqua, l’olio ed il sale
  5. emulsionare con il mini pimer molto lentamente
  6. passare al colino aiutandovi con il mestolo per eliminare il carapace
  7. potete anche mettere alcune gocce di limone
  8. unite al soffritto fatto precedentemente
  9. fate aprire in un'altra padella i frutti di mare con olio, aglio tritato e il resto del vino
  10. dopo aver fatto cuocere in abbondante acqua bollente e salata gli spaghetti, scolateli al dente e versate nel tegame per qualche minuto insieme alle vongole
  11. e l'emulsione di canocchie
  12. versate il tutto in un piatto da portata e guarnite con prezzemolo tritato.
Note
Vino consigliato da Marco:
Vermentino di Sardegna

Se volete avere maggiori informazioni su questo evento, SPAGHETTI DAY,  andate nel sito di:

“Le ricette di cucina di Marina”

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This