Spaghettoni con Asparagi, Pesce Spada e Zenzero

Gli Spaghetti con il pesce e gli Asparagi verdi IGP, sono un abbinamento molto primaverile ma se avete congelato per bene gli asparagi come me potete sempre averli a disposizione. Ho la fortuna di avere un abbattitore di temperatura che mi permette di congelare in modo naturale gli alimenti e per gli asparagi che sono delicati è un aiuto notevole. Io li lavo con acqua fredda, li metto a bollire due minuti e li abbatto, poi li congelo. L’abbinamento con il pesce va sempre bene e lo zenzero li conferisce una piccantezza particolare senza coprire il gusto dell’asparago.

In genere uso con il pesce degli spaghetti grossi o spaghettoni che si amalgamano meglio con il condimento e che mantengono la cottura al dente, fondamentale per questo sugo che assolutamente non deve essere risottato.

Ho la fortuna di avere un paziente anziano di mio marito che ci regala alcune cassette di asparagi in primavera (meno male che ci sono pazienti di questo spessore, li adoro!) coltivati da lui nella zona di Altedo, Ferrara, dove si trova l’Asparago verde IGP famoso e conosciuto per il suo gusto delicato e l’assenza delle fibre che lo rende unico nel suo genere.

L’asparago è l’ortaggio più ricco di fibre e contiene limitate quantità di grassi, proteine e zuccheri, mentre è ricco di elementi minerali come calcio, fosforo, magnesio e potassio. Questo ortaggio ha anche un contenuto di antiossidanti, di vitamina A, vitamina B6 e vitamina C ed è un’eccellente fonte di acido folico.

La sua proprietà più significativa è quella diuretica, che facilita l’eliminazione dall’organismo dei liquidi in eccesso e delle scorie prodotte dal metabolismo, ma ha inoltre un effetto rimineralizzante, aumenta la fluidità del sangue e può stimolare l’intestino pigro.

Nella mia famiglia sono tutti golosi di asparagi che cucino e abbino in svariati modi e quindi questa riserva in congelatore è molto preziosa.

MB1_4552

MB1_4543 MB1_4552

Spaghetti con Asparagi e Pesce Spada
Recipe Type: Primi piatti
Cuisine: Italian
Author: Marica Bochicchio
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 4
Utensili indispensabili: pentola alta e capiente per cuocere la pasta, coltello di ceramica e schiaccia aglio per lo zenzero
Ingredients
  • 400 gr di spaghettoni di buona qualità (io ho usato i spaghettoni di Cavalieri)
  • 300 gr di pesce spada (un trancio da pulire)
  • 500 gr di Asparagi IGP
  • 3 spicchi di aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 5 cm di zenzero fresco
  • pepe nero macinato al momento
  • un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
Instructions
  1. [b]Pulite gli asparagi[/b] tagliando con la mano la parte più dura (4-5 cm)
  2. poi lavateli bene in acqua fredda
  3. e sbollentateli per 2-3 minuti
  4. scolateli e metteteli un una ciotola con acqua e ghiaccio se volete mantenere il verde brillante
  5. poi scolateli e tagliateli a listarelle di 5 cm circa
  6. [b]Pulite il pesce spada[/b] dalla pelle e lisca centrale
  7. tagliatelo a cubetti e mettetelo da parte
  8. tritate finemente il prezzemolo
  9. fate soffriggere l’olio con l’aglio e poi quando sarà imbiondito aggiungete il pesce spada
  10. ed il succo dello zenzero pulito dalla sua buccia (con schiacciaaglio)
  11. unite gli asparagi sbollentati e tagliati
  12. fate cuocere dieci minuti e poi spolverate con il prezzemolo tritato
  13. [b]Cuocete gli Spaghettoni[/b] in abbondante acqua salata al dente
  14. e conditela velocemente con il sugo di pesce
  15. Spolverate con pepe nero al momento sui piatti di portata (opzionale)
Notes
[b]Consigli:[/b][br]In pescheria chiedete la parte terminale del pesce spada che costa meno.[br]Lo zenzero se non piace può essere sostituito dal peperoncino rosso fresco.[br][br][b]Vino consigliato da Marco:[/b][br]Vermentino Sardo di Gallura, Sciala, Vigne Surrau.

 

 

No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *