
Strudel con farina di castagne e uva
Posted at h
in autunno, comfort food, crostate e biscotti, party & brunch & pic-nic, pasta, piatti vegetariani
Strudel con farina di castagne e uva
Autore: Marica Bochicchio
Tipo ricetta: autunno, comfort food, crostate, vegetariana
Cucina: Italiana
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Dosi per: carta da forno o teglia di silicone, mattarello
E’ arrivato l’ autunno, cambiano i colori e i profumi, la farina di castagne è tipica di questa stagione e racchiude i sapori dei boschi, della nebbia, mentre l’ uva ricorda la vendemmia appena passata. L’ aggiunta dei pistilli di zafferano, è una mia scelta personale, un tocco etnico.
Ingredienti
- 300 g di farina di castagne
- alcuni pistilli di zafferano (www.zafferanoilredeire)
- 1 uovo grande
- 3 cucchiai di olio
- sale
- acqua tiepida per sciogliere lo zafferano
- pangrattato
- burro
- 300 di uva bianca da tavola
- 100 gr. di marmellata di albicocche
- lamelle di mandorle
- pangrattato per il fondo dello strudel
Preparazione
- mescolate in una terrina la farina, l’ uovo, l’ olio e un pizzico di sale
- sciogliere gli stimmi di zafferano in poca acqua tiepida
- trasferite il tutto sulla spianatoia e lavorate a piene mani per 5 minuti, unendo l’ acqua con lo zafferano fino ad ottenere una pasta omogenea
- formate una palla e copritela con una ciotola tiepida (bagnatela prima in acqua calda e asciugatela)
- lasciatela riposare per circa mezz’ ora a temperatura ambiente
- con il mattarello stendete la sfoglia allo spessore di 1-2 mm, infilatevi sotto le mani e allargatela delicatamente per assottigliarla il più possibile
- adagiate la pasta su un canovaccio, pareggiatela in modo da ottenere un rettangolo largo circa 25 cm e lungo 40 cm
- cospargetelo di pangrattato poi stendete la marmellata e l’uva
- ripiegate all’ interno i bordi liberi e arrotolate lo strudel
- spennellatelo di burro fuso, cospargetelo di lamelle di mandorle
- cuocetelo in forno a 200 °C per 25-30 minuti.
Note
Dopo alcune settimane passate girovagando tra due meravigliose città: London e Istanbul eccomi di ritorno. Sono stata a Londra per il Meeting delle Europe blogger FBC12 dove ho conosciuto molte mie simili e ho fatto corsi di foto e video… ma sono sempre lontana da essere una fotografa. Ho mangiato diverse tipologie di Street Food, di paesi e culture diverse e ho arricchito di tante ricette il mio note book.
Poi subito ad Istanbul dove ho conosciuto la cucina Turca con Olga (www.deliciousistanbul.com) una food blogger di Mosca sposata con un Turco, con cui ho comprato spezie, dolci e tanti tipi di pepe a me sconosciuti… e con cui ho cucinato un pranzo turco insieme a mio marito, esperienza che consiglio.
Nutrition Information
Serving size: 6