Cucina Asiatica Tag

E' arrivato l'autunno, cambiano i colori e i profumi, la farina di castagne è tipica di questa stagione e racchiude i sapori dei boschi, della nebbia, mentre l'uva ricorda la vendemmia appena passata. L'aggiunta dei pistilli di zafferano, è una mia scelta personale, un tocco...

In questi giorni ho raccolto molta uva nel giardino del mare, uva moscato, vite di oltre cento anni sempre più buona come il detto. Ho fatto i Muffin con l' uva e sono venuti fantastici, soffici e gustosi. Ho provato il nuovo forno Ikea dei...

Nonostante il caldo ho avuto il coraggio di accendere il forno e ne valeva proprio la pena, questi rotoli di melanzane sono favolosi! Il ripieno è facile da fare e si può dosare a piacere la feta, le uova e la cipolla. Per la pasta...

Manca pochissimo alla mia partenza per le nozze in Grecia di Giulia&Enrico, figlia di mio marito. Gli sposi innamorati dell'isola di Symi (arcipelago del Dodecanneso), hanno deciso di sposarsi lì, elegante isola dell'Egeo, considerato uno dei più bei porti della Grecia, vicino alla costa...

Molte persone amano le torte fatte come i Muffins. Questa versione con doppio cioccolato e tra i cupcake ed i muffins, è strepitosa proprio per questo. E' ideale per il pic-nic di Pasquetta, come snack, al posto di un biscotto (cookie), con una tazza di...

Alcuni mesi fa ho fatto un corso con il creativo, giovane e simpatico Pastry Chef Franco Alberti, considerato uno dei pasticceri più apprezzati ed in vista d'Italia. Lavorava da Vite a Coriano, il ristorante di San Patrignano, ma adesso ha fatto un salto in avanti...

Lo zafferano, notissima e costosa polverina gialla ha la doppia funzione di insaporire e colorare le pietanze. Originaro dell'Asia Minore, cresce spontaneo nel Mediterraneo ed è coltivato sopratutto in Sardegna. Io uso lo zafferano (in Sardo Su Tzaffaranu) di San Gavino Monreale, Cagliari, (Presidio Slow...

C'era una volta, once upon a time, si addice perfettamente a questa antica ricetta del 1891, del sacro libro di Pelligrino Artusi (ricetta 643 delle pag. 463 che riporto identica). E' una torta elegante e leggera per un fine pasto tradizionale e non, io la...

Questa Zuppa di castagne è un classico della cucina Romagnola, specialmente della zona di Casteldelrio, dove ci sono molti alberi di castagne. E' adattissima per iniziare la cena della vigilia, elegante e saporita allo stesso tempo, ci stimola le papille gustative...

Come mi ha suggerito il mio fratellone, grande chef mancato, ho preparato questo primo piatto eccellente utilizzando i prodotti del territorio dove lui abita: la Sardegna. Infatti i due ingredienti fondamentali sono l'arancia e la salsiccia sarda fatta con il finocchietto che lega moltissimo con...

Ho iniziato a mangiare e fare i Muffin tanti anni fa, con la mia prima visita negli USA, a Seattle, dove ho comprato il libro Muffins A to Z di Marie Simmons, con relativa teglia antianderente per i muffin misura Big; ogni muffin è...