Polpette africane
Questa fantastica ricetta mi è stata gentilmente data dalla mia amica di fornello Isabella, mi ricorda le polpette mangiate in Sud Africa, quindi ho cambiato il suo titolo originale e qualche ingrediente rendendole africane...
Questa fantastica ricetta mi è stata gentilmente data dalla mia amica di fornello Isabella, mi ricorda le polpette mangiate in Sud Africa, quindi ho cambiato il suo titolo originale e qualche ingrediente rendendole africane...
Amo la pizza ma sono molto critica in quella che faccio, non ho ancora fatto quella perfetta...
La cosa più importante che oggi voglio segnalare è che ho vinto il mio primo Contest, Venezia nel piatto, con la ricetta "Tramonto a Venezia: riso rosso con gamberi, moeche e vongole". Sono ancora incredula e molto gasata per il successo di questa ricetta che...
L'impasto di questa ricetta si chiama "Danubio" nome di quel romantico fiume che attraversa l'Europa. Il Danubio originale è fatto di piccole palline di pasta biosche ripiene di prosciutto e formaggio che dopo la cottura prendono la forma di una rosa. Ho voluto cambiare...
Questo piatto è sicuramente molto "fashion", per il suo colore verde e per l'uso del thè matcha. Ho preso la ricetta dal bellissimo libro di Casba della Zorza di cui sono fedele fan, FASHION FOOD, ideale per le vostre tavole minimal chic! Il matha, thé...
Questo piatto evoca la bellezza e i colori di venezia, romantici e unici allo stesso tempo! Un personale accostamento di "odori e sapori"...
Come mi ha suggerito il mio fratellone, grande chef mancato, ho preparato questo primo piatto eccellente utilizzando i prodotti del territorio dove lui abita: la Sardegna. Infatti i due ingredienti fondamentali sono l'arancia e la salsiccia sarda fatta con il finocchietto che lega moltissimo con...
E' arrivato il momento di disintossicarsi dopo le grandi abbuffate delle festività. Per alcune settimane è opportuno basare la propria alimentazione su frutta e verdura per affrontare meglio il prossimo carnevale. A questo proposito vi suggerisco questa vellutata (ricetta dello chef Pina Siotto di centro...
regolamento: qualsiasi ricetta natalizia che avete di un altro paese e che vi riesce con successo potete spedirmela con o senza foto-video a questa mail: info@cookingwithmarica.it...
La vincitrice del contest è Laura, per i suoi molteplici post sempre gentili e pieni di suggerimenti alle ricette pubblicate. Il suo pacco dono è così composto: una busta di cotone "cookingwithmarica", 500 gr. di riso venere, 500 gr di riso carnaroli, 250gr....
I dolci mi creano spesso difficoltà, cioè non sono una pasticciera e mi limito a fare le cose più semplici. Ho ricevuto questa ricetta come "regalo" dall'Osteria Povero diavolo, di Torriana, sulle splendide colline di Rimini. Questo ristorante è trai miei preferiti perchè ammiro la...
Solo in montagna si fanno delle gran scorpacciate di frutti di bosco e quest'anno ho mangiato sopratutto ribes rossi in tutti i modi possibili, con gelato, con pancakes, con crepes e con cruble. Allora, per mitigare la nostalgia della montagna, ho fatto il Crumble di...