Cucina italiana Tag

Le lasagne agli asparagi sono una ricetta primaverile, viene deliziosa con gli asparagi freschi come nella mia versione, ma se si vuolete prepararla fuori stagione potete farla con gli asparagi surgelati. La tradizione bolognese prevede il ragù di carne, besciamella e parmigiano ma se provate questa...

Pasta con panna e piselli, una ricetta molto vintage presa dal nuovo libro, A TABLE FULL OF LOVE,  di Skye McAlpine. La Food blogger Sky McAlpine, si occupa oltre che di ricette anche di oggetti per la tavola con un sito dove comprarli, vive tra Venezia...

Il flan di bietole con il cuore filante di formaggio è un antipasto che può essere servito anche per un aperitivo. La bietola potete sostituirla con altre verdure come broccoli o cavoli a vostro gusto. La cosa più interesante e la velocità in cui si preparano questi...

La farinata, cecina o fainà a seconda della zona, è il nome di un impasto di farina di ceci, acqua, olio e sale. Considetato un cibo di strada, street food per eccellenza, è perfetta per l'aperitivo con un buon bicchiere di vino bianco fresco. Io la mangio...

La pizza napoletana è il simbolo dalla Cucina Italiana. Per la Giornata mondiale della pizza, il 17 Gennaio, ho preparato la pizza al piatto. La pizza napoletana è riconosciuta dall' Unesco come patrimonio immateriale dell'umanità . Ho partecipato ad un webinar con Davide Esposito del blog: Pizza Napoletana...

Pizzette del bar, le pizzette più amate per gli aperitivi e per le feste, adatte in tutte le stagioni. Ho preso la ricetta dal bravo pizzaiolo Davide Esposito, del blog: pizza napoletana doc. Se volete scoprire tutti i segreti per una buona pizza, da fare anche a...

La vellutata di cavolo viola o rosso è un super cibo per la nostra salute, soprattutto per il notevole contenuto di vitamina A del cavolo, è un precursore del betacarotene, per questo ricopre un ruolo fondamentale ai fini dell’efficienza visiva e della prevenzione della degenerazione...

La pasta con i fagioli borlotti è una tipica pasta della cucina tradizionale italiana che varia di alcuni ingredienti a seconda della regione. Da fine Agosto, è possibile acquistare i fagioli Borlotti freschi, un legume povero di grassi ma ricco di proteine, infatti, è utilizzato dai...

Pane cunzato significa pane condito. Una ricetta facile, tipica siciliana, di un panino ripieno con ingredienti locali come il primo sale, i pomodori, l’origano e i filetti di alici. Anche per questo semplice panino l’importante è avere ingredienti di prim’ordine, a cominciare dal pane. Cit. Stefania Barzini. Il Pane...

La panzanella primaverile (insalata di pane toscana) è ancora più buona se gli asparagi sono teneri! Una insalata allegra e genuina perfetta come piatto unico. Panzanella primaverile 1 L 1/2 acqua (6 cups)450 g asparagi freschi60 g piselli freschi (1/2 cup)1 cucchiaio sale rosa + 1/4 cucchiaino (divisi)200...

Lo sformatodi cavolfiore è una ricetta economica e pensata per il risparmio. Il gruppo di IG delle #FooseperilFood ha dato vita a questo appuntamento per realizzare una ricetta che si può fare spendendo solo 5€. Sformato di cavolfiore al forno 200 g cavolfiore cotto al vapore per 20...

La torta tenerina nasce a Ferrara per la visita di Elena Petrovich del Montenegro che il 24/10/1986 sposó Vittorio Emanuele III diventando Regina di Savoia. La torta tenerina è stata preparara dai nipotini Elena e Filippo ( di quasi 9 e di 7 anni). Hanno...