Cucina italiana Tag

Il Pane alla zucca con semi di zucca, preparato con la macchina del pane è un pane che abbino agli aperitivi, sta bene sia con il prosciutto crudo e speak ma anche con dei formaggi erborinati. Se siete invece fanatici delle colazioni è perfetto anche con...

L'insalata di zucca diventa un piatto unico quando si abbina anche ad altri ingredienti come per esempio un legume o formaggio tipo feta o quartirolo (ma in tal caso abbiamo un'insalata vegetariana). E' importante scegliere una buona zucca, in questo caso sia la varierà Hokkaido che...

La brioche con il tuppo è un dolce delizioso che si mangia a colazione in Sicilia e si accompagna alla granita, io ne ho fatto scorpacciate nelle Isole Eolie. Il più comune abbinamento è granita di caffè e panna con brioche con il tuppo ma io...

Farinata con i fiori di zucca, ricetta senza glutine, chiamata anche Cecina, Fainè Fainà o torta di ceci, in Liguria e Toscana Si prepara con pochi euro, bastano la farina di ceci, acqua e olio extravergine. Potete insaporirla con i fiori di zucca o con la cipolla e...

Pasta con pesto eoliano e pomodori, il formato migliore di pasta sono le casarecce, tipiche siciliane. La ricetta vegana può essere arricchita per chi è invece vegetariano con la ricotta infornata. Il bel piatto con la sardina è stato realizzato a mano da Loredana Salzano alias @aliceattonita1 un'artista che...

L' Insalata Eoliana, è la tipica insalata che si mangia nelle isole eolie in Sicilia, Italia. La base principale sono i capperi ed i cucunci di Salina, una delle sette bellissime isole, la mia preferita. Nella mia vacanza ho visitato l’Azienda agricola biologica @saporieoliani a Pollara, Salina. L’azienda...

Il vitello tonnato, o vitel tonnè, è una ricetta tradizionale italiana della Regione Piemonte. La ricetta è stata codifica da Pellegrino Artusi, alla fine dell' Ottocento ma sembra che l'abbinamento della carne e tonno esista dal Rinascimento. Se volete condire il vitello come nella foto seguite le...

La millefoglie di pane carasau è una ricetta veloce per ottenere un primo piatto estivo di bella presentazione. Il pane carasau è conosciuto anche come carta da musica in Sardegna e si presta a molte ricette, oltre ad essere mangiato come pane, sia a crudo che...

La Pizza parigina, nella mia versione è una pizza vegetariana; la pizza parigina originale, che si prepara a Napoli, prevede anche il prosciutto cotto. Questa è un’idea velocissima e squisita per preparare un aperitivo dell’ultimo minuto. Ottimo anche come pranzo veloce o spuntino, la pizza parigina è...

Le lasagne agli asparagi sono una ricetta primaverile, viene deliziosa con gli asparagi freschi come nella mia versione, ma se si vuolete prepararla fuori stagione potete farla con gli asparagi surgelati. La tradizione bolognese prevede il ragù di carne, besciamella e parmigiano ma se provate questa...

Pasta con panna e piselli, una ricetta molto vintage presa dal nuovo libro, A TABLE FULL OF LOVE,  di Skye McAlpine. La Food blogger Sky McAlpine, si occupa oltre che di ricette anche di oggetti per la tavola con un sito dove comprarli, vive tra Venezia...

Il flan di bietole con il cuore filante di formaggio è un antipasto che può essere servito anche per un aperitivo. La bietola potete sostituirla con altre verdure come broccoli o cavoli a vostro gusto. La cosa più interesante e la velocità in cui si preparano questi...