Cucina italiana Tag

Questi crackers ai semi sono ideali per spalmarci sopra un formaggio cremoso o anche semplicemente con un cucchiaio di yogurt greco. Oltre a servirli come aperitivo sono anche perfetti nel cestino del pane. Uno tira l’altro quindi abbondate nella quantità!!!! La cosa più sorprendente è che li fa...

Gli involtini di tonno affumicato con le pere, il radicchio ed il curry sono una ricetta semplice e veloce. Un abbinamento azzardato per utilizzare degli ingredienti per una cena con gli amici dell'ultimo minuto !!! Involtini di tonno con pere, radicchio rosso e curry. 100 g tonno rosso...

Il cous cous è costituito da granelli di semola di frumento cotti a vapore e si acquista anche già cotto più facile e veloce da usare. Se utilizzate un olio extravergine aromatizzato, come il mio al rosmarino, il piatto diventa più gustoso. Insalata di Cous cous con...

L'insalata di albicocche è un piatto unico vegetariano, perfetta se non si vuole accendere il fornello di cucina. Le albicocche sono uno dei frutti simbolo dell’estate con cui si preparano kili di marmellate per l’inverno. Sono molto importanti per la nostra vista, grazie ai suoi antiossidanti...

Il pane integrale alle noci è un pane ideale per le colazioni/merende salutiste da abbinare ad una confettura e bevanda vegetale e per di più, oltre ad essere molto gustoso, è facilissimo e velocissimo da realizzare. Ho iniziato una collaborazione con due grandi Aziende: Panasonic e...

Per la giornata del #wednesdayrecipesday oggi i protagonisti sono i ceci ! Li ho voluti unire alla mitica @patatadibolognadop per valorizzare il legame del piatto con il territorio di origine.   Ceci su crema di patate Ricetta con Patate di Bologna dop Frullatore 250 g ceci già cotti...

La piadina con melanzane, burrata, pomodorini e basilico diventa un piatto gourmet se abbinata al vino giusto (Vino.com). La piadina vegetariana l'ho abbinata al vino: Umbria IGT Chardonnay Bramìto della Sala 2020 Marchesi Antinori che potete acquistare online nel sito del link, un vino perfetto per accompagnare la...

Il brodetto di pesce con le canocchie è un piatto della tradizione romagnola che in dialetto viene chiamato “Brudèt ad pes”. Ne esistono varie versioni in Romagna ma la base è possibilmente di canocchia detta anche pannocchia, pacchero o cicala di mare. La canocchia è un...

Gli gnocchi di zucca con pomodoro e pecorino sono una ricetta preparata in collaborazione con De Rica. La zucca violina è una varietà di zucca che si coltiva nel ferrarese. La sua polpa è soda, compatta con un sapore dolce. Il suo nome deriva non dal suo...

I Supplì sono un piatto della tradizione Italiana, nascono nella città di Roma e consistono in grosse crocchette di riso condite con ragù di carne o di frattaglie e uova, poi farcite con un cubetto di mozzarella o provola ed infine impanate e fritte. I Supplì...

I paccheri ripieni di mozzarella e porcini è un piatto goloso per i mesi invernali e perfetto per l'ultimo lunedì di Gennaio chiamato "Blue Monday". I prodotti usati per questa ricetta sono esclusivamente della linea FiorFiore in cucina della linea Coop, una linea che seleziona più...

Il Baccala con patate e pomodorini in Crock Pot è il modo più semplice e veloce per cucinarlo. La pentola Crock Pot è una pentola elettrica che cucina lentamente a temperatura costante programmata. E' stata inventata nel 1970 è ancora oggi è il marchio più importante...

Pin It on Pinterest