Cucina italiana Tag

Gli Spaghetti con il pesce e gli Asparagi verdi IGP, sono un abbinamento molto primaverile ma se avete congelato per bene gli asparagi come me potete sempre averli a disposizione. Ho la fortuna di avere un abbattitore di temperatura che mi permette di congelare in...

La torta di formaggio è una ricetta che ho avuto dai miei amici Roberto e Piero del negozio di alimentari Robespier (via Varthema 17, Bologna) dove mi fornisco e scambio ricette giornalmente. E' semplice, sana e veloce e piace a tutti dai grandi ai piccini (la mia Royal...

Le Raviole del Plin o Agnolotti Piemontesi sono una pasta fresca all'uovo ripiena o di grasso ( brasato, arrosto, salsiccia) o di magro (verdure e formaggio). A seconda della zona del Piemonte cambiano nome, dimensione e ripieno. Io amo molto la pasta ripiena ma non avevo mai fatto...

La torta ricciolina chiamata anche torta di tagliatelle, è un classico della cucina antica bolognese, ma oggigiorno molto raro trovarla in pasticceria e dai fornai. E' particolare, quei sottili filini di pasta sfoglia che cotti diventano dolci e croccanti si alternano alla morbidezza del marzapane...

Gli Stricchetti alla Bolognese sono stati la prima pasta fresca che ho imparato a fare a Bologna. La mia Sfoglina/insegnante insostituibile è Monica Parisi, che potete chiamare per le vostre cene, apericene o per fare dei corsi sulla pasta fresca e dintorni...

I Pici sono una pasta tipica della bassa Toscana, della città di Siena, simili a dei grossi spaghetti. Vengono generalmente conditi con il ragù di carne o con le briciole, briciole di pane soffritte. I Pici di questa ricetta sono stati impastati, tirati a mano...

La Torta frangipane è una torta con una crema di mandorle, inventata da un soldato Italiano della famiglia nobile romana Frangipane a servizio Luigi XVIII. E' stata poi import-export da Caterina Dè Medici, quindi un dolce Italiano ideato in terra Francese. La sua caratteristica è...

Ecco l’ avvicinarsi dell’ estate, mai tanto e fortemente attesa quest’ anno dopo un inverno e una primavera lunghi di basse temperature e piogge. Ho colto l’ idea di questo piatto in un giorno di sole caldo, immaginando di avere di fronte, sul tavolo, una...

Per un aperitivo leggero e velocissimo uso lo yocca, formaggio ligth consigliato spesso nelle diete o per colmare i buchini dello stomaco. Poi preparo un pesto con tutte quelle foglie di basilico sopravissute all'estate, che soddisfazione usare le mie, abitando in città ho il terrazzo...

Lo Spritz è un aperitivo che è conosciuto in tutto il mondo; a me piace molto berlo d'estate. Quando lo bevo mi ricorda la città che per me è tra le più belle: Venezia. E' facile prepararlo a casa propria, lo si può bere all'inizio...

Pin It on Pinterest