cucina sarda Tag

La millefoglie di pane carasau è una ricetta veloce per ottenere un primo piatto estivo di bella presentazione. Il pane carasau è conosciuto anche come carta da musica in Sardegna e si presta a molte ricette, oltre ad essere mangiato come pane, sia a crudo che...

La Fregola o Fregula Sarda è un prodotto tipico della gastronomia di tutta la Sardegna, è comodo comprarla già fatta, si trova abbastanza facilmente anche fuori dall'Isola ma se fate una vacanza in Sardegna compratene una bella scorta che ne vale la pena. L'origine forse è...

I Culangiònes  in lingua Sarda detti in Italiano Culurgioni sono una specialità di pasta fatta a mano, dei ravioli chiusi con un ricamo splendido che le conferisce una forma di spiga. A seconda della zona hanno un ripieno diverso, questi che vi propongo sono i classici...

Il Pilau alla cagliaritana è una fregula detta anche fregola o freula di misura grande, ne esistono di tre misure piccola, media e grande. E' simile al cous cous israeliano ma per me è nettamente superiore per il suo sapore di semola che adoro. La fregula è...

Le ciambelle doppie sarde sono dei biscotti semplici, sani, veloci e sopratutto low cost. Io sono cresciuta con il profumo in casa di questi frollini alla marmellata che preparava sempre la nostra "tata" e che quando torno a Cagliari voglio sempre mangiare almeno una volta...