cucina vegana Tag

Tofu al vapore, marinato al rosmarino e sesamo con salsa alla zucca. Il tofu al vapore è buonissimo se fatto marinare prima con erbe o spezie. Con la cottura al vapore si raggiungono temperature di cottura vicine ai 100°C. Si possono impiegare delle apposite vaporiere o più semplicemente...

La vellutata di finocchi con mela e sesamo nero è una vellutata molto semplice e gustosa! Vellutata di finocchi con mela e sesamo nero 1 porro piccolo600 g finocchi2 coste di sedano bianco1 mela bianca250 ml latte vegetale senza zucchero500 ml brodo vegetaleq.b olio extravergine di...

L'insalata di carciofi crudi, funghi, cedro e noci è un'insalata ricca di benefici salutistica.     Insalata di carciofi crudi, funghi, cedro e noci 2 carciofi spinosi sardi (puliti e affettati)2 funghi champignon (puliti e affettati)mezzo cedro bio siciliano (affettato e tagliato in 4)2 cucchiai olio del Garda (di...

I plum cake e Muffins all'arancia sono un dolce perfetto in inverno, con lo stesso impasto puoi scegliere cosa preferisci fare: plum cake o muffins! Questa ricetta è senza uova, vegana con arancia e cacao amaro. L’arancia che ho usato è un arancia tarocco di Sicilia . La...

Il cous cous è costituito da granelli di semola di frumento cotti a vapore e si acquista anche già cotto più facile e veloce da usare. Se utilizzate un olio extravergine aromatizzato, come il mio al rosmarino, il piatto diventa più gustoso. Insalata di Cous cous con...

Il pane integrale alle noci è un pane ideale per le colazioni/merende salutiste da abbinare ad una confettura e bevanda vegetale e per di più, oltre ad essere molto gustoso, è facilissimo e velocissimo da realizzare. Ho iniziato una collaborazione con due grandi Aziende: Panasonic e...

I Burger di quinoa e zucchine sono un burger leggero e sano da preparare in abbondanza e congelare per i pasti veloci sia pranzo che a cena. La ricetta dei Burger di quinoa e zucchine fa parte del nuovo progetto MtChallenge che si occupa in modo...