eco Tag

Manca pochissimo alla mia partenza per le nozze in Grecia di Giulia&Enrico, figlia di mio marito. Gli sposi innamorati dell'isola di Symi (arcipelago del Dodecanneso), hanno deciso di sposarsi lì, elegante isola dell'Egeo, considerato uno dei più bei porti della Grecia, vicino alla costa...

Il pane alle banane è facile, economico e velocissimo da preparare, parliamo di cinque minuti, se avete il kitchen Aid altrimenti dieci minuti. Ricetta di origine Anglosassone, viene preparato anche negli Usa per la colazione ed il brunch. Tagliato a fette con sopra del burro...

Sono stata contattata da Alice Staffieri, la responsabile del progetto di Doveconviene.it CO2neutral-Il mio sito ad impatto zero, per contribuire con il mio blog a rendere più boschiva una zona di deserfificazione. Il modo per farlo è facilissimo, basta piantare un albero per neutralizzare l'anidride...

Una delle insalte più famose nel mondo è l'Insalata Greca. In Grecia viene servita come antipasto, detto mezédes o orektiká e viene chiamata: Horiatiki. La ricetta originale è con il formaggio di pecora o capra "feta" freddo tagliata a cubetti, in questa versione dell'ultimo, delizioso...

Questa ricetta delle Crepe è quella di Michel Roux, dal libro "Uova". Michel Roux è uno degli Chef più famosi del mondo (per 21 anni tre stelle Michelin) e questo libro è utilissimo per gli amanti delle uova. Nel libro ci sono tutte le cotture...

Alcuni mesi fa ho fatto un corso con il creativo, giovane e simpatico Pastry Chef Franco Alberti, considerato uno dei pasticceri più apprezzati ed in vista d'Italia. Lavorava da Vite a Coriano, il ristorante di San Patrignano, ma adesso ha fatto un salto in avanti...

Curiosando di qua e di là per cercare una ricetta con il Patè di verdure, ho trovato in "Veganblog" questa invitante ricetta. Io adoro il patè d'oca, d'anatra e di fegato, ho anche fatto un corso con lo Chef Marco Fadiga su questo tema,...

Ogni famiglia ha la sua ricetta del Ragù che varia sopratutto rispetto la città dell'Emilia Romagna, mia suocera di Rimini fa il ragù diverso dalle mie amiche di Bologna. Uno dei segreti fondamentali è comunque la cottura lentissima...

Questa super golosa ricetta è del blog di Silvia, una stella tra i fornelli, che ho conosciuto a Milano lo scorso anno durante uno splendido pic-nic ...

Buon Anno a tutti per un 2012 effervescente e frizzante sopratutto in cucina!!! Uno dei piatti preferiti da Jacqueline Kennedy per il giorno di Natale era il filetto alla Wellington. Avendo ricevuto per regalo dal mio cognato gourmet tagli vari di carne delle colline Pratesi, carne...

Un classico della cucina del Nord dell'India, del Punjabi, è il Butter Chichen, pollo al burro che io faccio spesso ma in bianco senza pomodoro come prevede la ricetta originale. I Sick (seguaci del Guru con barba e turbante) con la loro diaspora hanno diffuso...

Per festeggiare l'unità d'Italia sono stata nella città " del grande Torino". La bandiera d'Italia era ovunque e rappresentata in svariati modi, atmosfera emozionante e piena di storia. Sono stata a mangiare da un giovane torinese, al ristorante "Magorabin" dove ho mangiato uno strepitoso fois...