facile Tag

I Muffins salati di spinaci e limone sono leggeri e semplici da fare. Possono essere fatti anche il giorno prima, anzi si asciugano gli spinaci e rimangono morbidi ma non troppo mollicci. Li ho preparati per il Brunch di un battesimo e sono perfetti per...

Il Trentingrana è un formaggio adatto sia come aperitivo, per il suo gusto in perfetto equilibrio tra dolce e salato, sia come ingrediente principale nelle ricette. Ho pensato di abbinarlo alla quinoa per esaltare al meglio le sue caratteristiche e per abbinarlo anche a dei...

La Zuppa Imperiale è una ricetta Emiliana molto antica, molto Vintage, che si trova anche nel libro dell'Artusi, meno conosciuta dei tortellini e dei cappelletti ma presente nei negozi già pronta da comprare. Con l'arrivo del freddo si ha voglia di coccole e brodo, si...

La ricetta che propongo riguarda la tradizione ligure. Anche questo mese MTChallenge di Settembre, blog Menu turistico, è riuscito a sorprendermi e regalarmi una nuova ricetta. Riporto la ricetta originale e l’introduzione del blog “La cucina piccoLina” di Vitto che spiega benissimo il procedimento...

Nonostante il caldo ho avuto il coraggio di accendere il forno e ne valeva proprio la pena, questi rotoli di melanzane sono favolosi! Il ripieno è facile da fare e si può dosare a piacere la feta, le uova e la cipolla. Per la pasta...

Il Palmito conosciuto come Cuore di Palma è coltivato e molto usato in Sud America, nelle zone paludose e tropicali. Questa tipica insalata Argentina è composta da molti ingredienti salutari e disintossicanti, adatta per le giornate "lighten-up day" o per accompagnare una bistecca. Facile...

Il pane alle banane è facile, economico e velocissimo da preparare, parliamo di cinque minuti, se avete il kitchen Aid altrimenti dieci minuti. Ricetta di origine Anglosassone, viene preparato anche negli Usa per la colazione ed il brunch. Tagliato a fette con sopra del burro...

Questa ricetta delle Crepe è quella di Michel Roux, dal libro "Uova". Michel Roux è uno degli Chef più famosi del mondo (per 21 anni tre stelle Michelin) e questo libro è utilissimo per gli amanti delle uova. Nel libro ci sono tutte le cotture...

Lo zafferano, notissima e costosa polverina gialla ha la doppia funzione di insaporire e colorare le pietanze. Originaro dell'Asia Minore, cresce spontaneo nel Mediterraneo ed è coltivato sopratutto in Sardegna. Io uso lo zafferano (in Sardo Su Tzaffaranu) di San Gavino Monreale, Cagliari, (Presidio Slow...

E' già da alcune settimane che compro, mi regalano e mi chiedono ricette con la zucca, ortaggio che amo molto. Uso la zucca ormai in tutte le portate possibil dall'antipasto al dolce...