Il pane dolce dello Shabbat con la pasta madre
5.0 from 1 reviews Print Il pane dolce dello Shabbat con la pasta madre Autore: Marica Bochicchio Tipo ricetta: Pane e lievitati Cucina: Ebraica Tempo di preparazione: 4 hours Tempo...
5.0 from 1 reviews Print Il pane dolce dello Shabbat con la pasta madre Autore: Marica Bochicchio Tipo ricetta: Pane e lievitati Cucina: Ebraica Tempo di preparazione: 4 hours Tempo...
E' arrivato l'autunno, cambiano i colori e i profumi, la farina di castagne è tipica di questa stagione e racchiude i sapori dei boschi, della nebbia, mentre l'uva ricorda la vendemmia appena passata. L'aggiunta dei pistilli di zafferano, è una mia scelta personale, un tocco...
La ricetta che propongo riguarda la tradizione ligure. Anche questo mese MTChallenge di Settembre, blog Menu turistico, è riuscito a sorprendermi e regalarmi una nuova ricetta. Riporto la ricetta originale e l’introduzione del blog “La cucina piccoLina” di Vitto che spiega benissimo il procedimento...
La mia famiglia mangia esclusivamente dolci a base di mela ma anche risotti, carne e salse che contengono questo fantastico frutto. La proposta della Melinda "Melinda per l'Emilia" mi hanno subito trovato disponibile sia per il significato di aiutare le popolazioni colpite dal Sisma sia...
Versare gli ingredienti umidi nella secca e rapidamente combinare: non mescolare per più di circa 10 - 15 secondi riempire i casi di carta / fori focaccina poco più di 2/3 e cuocere in forno per 15-20 minuti fino a doratura lasciare raffreddare per 10...
In questi giorni ho raccolto molta uva nel giardino del mare, uva moscato, vite di oltre cento anni sempre più buona come il detto. Ho fatto i Muffin con l' uva e sono venuti fantastici, soffici e gustosi. Ho provato il nuovo forno Ikea dei...
Nonostante il caldo ho avuto il coraggio di accendere il forno e ne valeva proprio la pena, questi rotoli di melanzane sono favolosi! Il ripieno è facile da fare e si può dosare a piacere la feta, le uova e la cipolla. Per la pasta...
Finalmente arrivata in montagna, a Kitzbuhel (Austria) come tutti gli anni per passare delle sane giornate all'aria aperta, trekking in quota, mountain bike e lago...
Per non farmi mancare nulla ho comprato anche l'ultimo pezzo del Kitchein Aid mancante: La Gelatiera. Ho messo la ciotola nel freezer, dove restarà sempre quando non viene utilizzata, cosi potrò provare a fare gelati, sorbetti e granite senza limiti...
Appena rientrata dalla Grecia ho comprato un libro considerato la Bibbia della cucina greca, La Cucina di VEFA, e ho segnato di prepare almeno una decina di ricette, se non di più, questa estate!!! Una copertina affascinante, con il mio colore preferito l'azzurro intenso, tante...
Sempre per restare in tema con il periodo , ho pensato di fare una deliziosa ricetta della mia amica Food Blogger Elena, gattincucina, dove è protagonista il Parmigiano. E' importante in questo momento qualsiasi iniziativa di solidarietà nei confronti di una produzione duramente colpita dal...
Eccomi di ritorno dalle nozze a Symi, Giulia&Enrico si sono sposati nella magica isola Greca e hanno contagiato tutti di felicità. Io che sono in francese la "Belle-mère" sto preparando un video da mettere nel blog pieno di bei ricordi, nuovi amici, mare, sole e...