gluten free Tag

La panzanella di quinoa e crema di barbabietola e anacardi è un piatto fantastico se si vuole rinunciare ai carboidrati mentre è perfetto per i celiaci perché senza glutine. La quinoa, l'oro degli Inca, è pseudo uno cereale ricco di proteine, una pianta erbacea molto versatile...

Il Risotto con gli asparagi, cannellini e limone ha vinto il Contest: "E tu come lo mantechi" promosso da AIFB e il giudice Valentina Masotti (del blog Ricette e Racconti) per il modo originale di mantecare: anziché utilizzare dei grassi come olio e burro sono stati usati i legumi...

Il rools/roller sono i classici bocconcini da aperitivo (momento della giornata che preferisco in assoluto in ogni stagione), che se ben preparati, equilibrati nel sapore e gradevoli alla vista ti fanno svoltare il resto della festa; detto così sembra facile invece bisogna avere un pochino di...

Il riso Venere è un riso nero ricco di fibre e sali minerali e unito alle verdure e sopratutto alle mele del tipo MelaPiù Fuji diventa un piatto antiossidante naturale. La MelaPiù Fuji è una mela coltivata nelle zone di Ferrara, Bologna e Romagna. La mela Fuji...

La Patata Topinambur è un tubero chiamato in inglese "Jerusalem artichokes" carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, per il suo gusto che ricorda il carciofo e ha moltissime proprietà benefiche. Si adatta a tante preparazioni come la patata e può essere consumato anche crudo (come nella...

I Macarons sono dei piccoli colorati dolcetti francesi con una base di una dolce meringa con un ripieno tipo ganache, marmellata, buttercream, che questo mese di Gennaio propone Ilaria del blog "Soffici" per il Contest Mtchallenge #62. Pur amando i macarons e avendo fatto durante una vacanza...

La Quinoa è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae come gli spinaci e la barbabietola; per il suo rapporto proteico è uno degli ingredienti più importanti della popolazione andine e il suo nome significa nella lingua degli Inca "Madre di tutti i semi" è quindi considerata...

La Pizza è un piatto internazionale che tutti conosciamo e che tutti amiamo ma che ancora oggi la più buona Pizza si mangia nel Golfo di Napoli, dove gli ingredienti e l'atmosfera la rendono inimitabile. Io sono cresciuta con una nonna di Trieste che ha vissuto...

La Cheesecake salata ai piselli è la prima volta che la preparo, l'avevo in testa e aspettavo l'occasione, infatti mi sono trovata di fronte a difficili scelte, avevo un sacco di ricette da parte, e poi ho optato per i piselli visto che adesso ne...

Il Castagnaccio è uno dei dolci o forse il dolce più toscano che ci sia, tipico sopratutto a Firenze che prende il nome di "patona". Ci sono però altre versioni in altre regioni d'Italia come in Emilia Romagna, Ligura e Piemonte. L'ingrediente principale, la farina di castagne,...

La Red Velvet Cake  cioè " velluto rosso", è una famosa torta Americana degli anni '40, presente nei locali più esclusivi di Manhattan a prezzi altissimi. La ricetta originale sembra segreta, ma sicuramente non possono mancare il colorante preferibilmente rosso, la "cream butter" formaggio cremoso,...

La torta di arance e mandorle è delicata è molto elegante se accompagnata dal suo sciroppo. Ogni morso richiama i profumi delle terre del sole, in questo caso la Sicilia visto che ho usato le arance di Agrigento dei Contadini per passione che coltivano l'eccellenza. Ho...