insalata Tag

L'insalata di alici marinate è per me adattissima al periodo caldo perché rinfrescante, leggera, sana e Low Cost. Le alici sono tra i pesci più economici e versatili, marinati non perdono la loro consistenza e le loro proprietà del pesce azzurro ma se congelate le alici...

Il Palmito conosciuto come Cuore di Palma è coltivato e molto usato in Sud America, nelle zone paludose e tropicali. Questa tipica insalata Argentina è composta da molti ingredienti salutari e disintossicanti, adatta per le giornate "lighten-up day" o per accompagnare una bistecca. Facile...

Un piccolo riassunto su questo romantico matrimonio di Giulia e Enrico con alcuni spunti sull' Isola di Symi: mare, sole, intenso profumo di rosmarino e origano che ti accompagnano durante la permanenza. Nelle prossime settimane metterò in pratica alcune delle mie ricette greche preferite e...

Durante un caldissimo sabato pomeriggio presso la scuola di cucina "Il Salotto del Buongusto" a Bologna, ho imparato questo leggero e velocissimo piatto da fare quando all'ultimo momento avete amici a cena. Purtroppo la foto non rende il risultato perchè la mia macchiana fotografica, che...

Chi va negli Stati Uniti non può non aver mangiato almeno una volta la Caesar's Salad. E' nei menù come Starter o come Main Course se arricchita da altri ingredienti come gamberi saltati in padella, oppure pollo alla griglia. Io la amo in tutti in...

Una delle insalte più famose nel mondo è l'Insalata Greca. In Grecia viene servita come antipasto, detto mezédes o orektiká e viene chiamata: Horiatiki. La ricetta originale è con il formaggio di pecora o capra "feta" freddo tagliata a cubetti, in questa versione dell'ultimo, delizioso...

Ricetta copiata dalla rivista "Io donna", sorprendetemente riuscita, adatta sia come antipasto che come contorno. Il cavolo romano, conosciuto sin dall'antichità, dal 1834, (citato nel sonetto di Gioacchino Belli), che ho usato come variante assomiglia ad un fiore ed è molto elegante da presentare a...

Questo incontro tra dolce e piccante in una ricca salsa è incredibilmente delizioso e privo di grassi aggiunti. Questa ricetta è del grazioso libro di Jo Pratt, "In the mood for food", londinese, che scrive per riviste come Elle e Olive. Il libro è diviso...

Buon Anno a tutti per un 2012 effervescente e frizzante sopratutto in cucina!!! Uno dei piatti preferiti da Jacqueline Kennedy per il giorno di Natale era il filetto alla Wellington. Avendo ricevuto per regalo dal mio cognato gourmet tagli vari di carne delle colline Pratesi, carne...

Il baccalà è un grande classico della cucina Portoghese "baccalau" e  può essere cucinato in svariati modi. Questa è tra le ricette più semplici e veloci da fare, circa 30 minuti e la cena è pronta...

Alcuni giorni fa ho cucinato con delle mie amiche argentine, in realtà loro sono bravissime chef non professioniste che ho molto apprezzato. Abbiamo preparato un menu composto da tre portate: Torta de puerros, Albondigas e panqueros de dulce de leche che vi farò conoscere a...

La prima cosa che faccio al rientro della montagna è prepare una Tartare con la carne comprata nel Tirolo. Di questo tipico piatto del nord Europa la legenda racconta che i primi consumatori furono i Tartari, mettevano la carne sotto la sella e la...