lievito Tag

Alcuni mesi fa ho fatto un corso con il creativo, giovane e simpatico Pastry Chef Franco Alberti, considerato uno dei pasticceri più apprezzati ed in vista d'Italia. Lavorava da Vite a Coriano, il ristorante di San Patrignano, ma adesso ha fatto un salto in avanti...

Il Naan è uno dei più tipici pani indiani e pakistani conosciuti nel mondo. Il Naan è fantastico con il pollo al curry e le lenticchie al curry. Non è tra il pane più semplici da fare ma il lavoro ne vale lo sforzo. La...

Eccomi di rientro dall'India! Prima di iniziare a mettere in pratica tutte le ricette imparate che rimando a Setttembre, per un pò devo rinunciare alle spezie perchè ne ho mangiate troppe, sono venuta a trascorrere l'ultima settimana di vancanze in Austria ( kitzbuhel). Finalmente ho fatto...

La torta all'ananas era il must di mamma Logan, la mamma della mia cara amica Alessandra con cui ho guardato tutte le puntate di Beautiful!!! per colmare ogni tanto la nostalgia della sua mancanza ogni tanto rispolvero le sue ricette che ho scritto nel mio...

Con l'arrivo della primavera sono arrivati tutti i nuovi germogli e fioriture tra cui i bellissimi pisellini verdi con il loro bacelli. Sono un legume con tante caratteristiche positive: poco calorici, pieni di vitamine, facili da utilizzare in svariate ricette per il loro sapore delicato....

La focaccia Locatelli è una semplice focaccia di straordinaria bontà. La ricetta l'ho avuta da Carola durante uno dei suoi corsi (www.casettadellepesche.it). Lo chef Giorgio Locatelli è uno chef Italiano molto famoso a Londra, proprietario dell'omonima Locanda. Questa focaccia non si deve impastare (no-knead) cone...

L'impasto di questa ricetta si chiama "Danubio" nome di quel romantico fiume che attraversa l'Europa. Il Danubio originale è fatto di piccole palline di pasta biosche ripiene di prosciutto e formaggio che dopo la cottura prendono la forma di una rosa. Ho voluto cambiare...

Come mi ha suggerito il mio fratellone, grande chef mancato, ho preparato questo primo piatto eccellente utilizzando i prodotti del territorio dove lui abita: la Sardegna. Infatti i due ingredienti fondamentali sono l'arancia e la salsiccia sarda fatta con il finocchietto che lega moltissimo con...

Questi irresistibili dolcetti chiamati CUP CAKES sono molto diffusi negli Stati Uniti, Canada e Inghilterra, sono come dice il nome delle torte dentro una tazza da tè. I primi sono stati fatti durante il periodo Vittoriano e venivano chiamati "fairy cakes", erano di semplice...

Ho iniziato a mangiare e fare i Muffin tanti anni fa, con la mia prima visita negli USA, a Seattle, dove ho comprato il libro Muffins A to Z di Marie Simmons, con relativa teglia antianderente per i muffin misura Big; ogni muffin è...