pane, pizza e lievitati Tag

La focaccia Locatelli è una semplice focaccia di straordinaria bontà. La ricetta l'ho avuta da Carola durante uno dei suoi corsi (www.casettadellepesche.it). Lo chef Giorgio Locatelli è uno chef Italiano molto famoso a Londra, proprietario dell'omonima Locanda. Questa focaccia non si deve impastare (no-knead) cone...

Questo piatto delle tradizione Italiana è conosciuto sopratutto come Gnocchi alla romana, preparati con il semolino e conditi con besciamella e parmiggiano. E' un piatto semplice e veloce, che ricordo faceva la mia nonna paterna romana spesso la domenica. Con una busta di semolino di...

Questa fantastica ricetta mi è stata gentilmente data dalla mia amica di fornello Isabella, mi ricorda le polpette mangiate in Sud Africa, quindi ho cambiato il suo titolo originale e qualche ingrediente rendendole africane...

Continua il mese della verdure, per cui vi propongo una zuppa tradizionale toscana: la ribollita. Questa ricetta viena chiamata così perchè fatta con le verdure avanzate della settimana e come dal nome "bollite di nuovo" con l'aggiunta del pane toscano raffermo e un filo d'olio...

E' arrivato il momento di disintossicarsi dopo le grandi abbuffate delle festività. Per alcune settimane è opportuno basare la propria alimentazione su frutta e verdura per affrontare meglio il prossimo carnevale. A questo proposito vi suggerisco questa vellutata (ricetta dello chef Pina Siotto di centro...

Vedendo questo divertentissimo video da un blog che spesso consulto, Comida de Mama, mi sono ritrovata in tutte le cose che amo: i biscotti svedesi, l'Iphone e l'Ikea, un pò meno correre...

La prima cosa che faccio al rientro della montagna è prepare una Tartare con la carne comprata nel Tirolo. Di questo tipico piatto del nord Europa la legenda racconta che i primi consumatori furono i Tartari, mettevano la carne sotto la sella e la...

Il Gazpacho è una freschissima crema fredda di pomodoro da fare in questo periodo perchè si prepara senza accendere i fornelli. Adesso i pomodori sono saporiti e maturi e la loro bontà ci rinfresca e li rende piacevoli. Ci sono tantissime ricette di questa zuppa...

Il Riso Venere è per me una nuova scoperta, intrigante da vedere per il suo colore ebano e afrodisiaco sia nel nome che nel gusto. E' di origine Asiatica, veniva servito agli Imperatori Cinesi e riservato alle tavole dei nobili perchè raro e di costo...

Il Tzatziki è fantastico, è una salsa fatta da ingredienti semplici e facilmente reperibili ovunque. Si può gustare da tradizione con la pitta ma va bene anche con qualsiasi tipo di pane, io ho anche usato un mix di crackers comprati all’IKEA. E’ una salsa...

Pin It on Pinterest