Pesce Tag

Lo zafferano, notissima e costosa polverina gialla ha la doppia funzione di insaporire e colorare le pietanze. Originaro dell'Asia Minore, cresce spontaneo nel Mediterraneo ed è coltivato sopratutto in Sardegna. Io uso lo zafferano (in Sardo Su Tzaffaranu) di San Gavino Monreale, Cagliari, (Presidio Slow...

Per festeggiare il primo anniversario del mio blog, ho pensato di preparare con Chef Elia i Finger Food che avevo imparato durante un suo corso da Maison Madeleine a Bologna. Sono venuti squisiti e molto trandy, tante ciotoline e cucchiai di colore diverso che rendevano...

Una volta il baccalà era considerato un pesce povero, oggigiorno il suo prezzo è lievitato e viene usato meno ma è talmente buono e comodo perchè lo posso conservare a lungo sottosale per cui è una preziosa riserva! Si trova dal pescivendolo ma anche nei...

La mia città preferita in assoluto è Londra, anche per tutte le volte che ci sono stata che neanche ricordo. Un classico ogni volta che vado è mangiare "fish and chips" con una pint di birra chiara nei vecchi pub sparsi nella città. Questa volta...

I dolci mi creano spesso difficoltà, cioè non sono una pasticciera e mi limito a fare le cose più semplici. Ho ricevuto questa ricetta come "regalo" dall'Osteria Povero diavolo, di Torriana, sulle splendide colline di Rimini. Questo ristorante è trai miei preferiti perchè ammiro la...

Il Tzatziki è fantastico, è una salsa fatta da ingredienti semplici e facilmente reperibili ovunque. Si può gustare da tradizione con la pitta ma va bene anche con qualsiasi tipo di pane, io ho anche usato un mix di crackers comprati all’IKEA. E’ una salsa...

Che emozione scrivere la prima ricetta nel mio Blog! Per inaugurarlo voglio fare uno dei piatti preferiti da me e dai miei amici e nel futuro spero anche da voi. Auguri caro BLOG!!! ...