sale Tag

Un classico della cucina francese sono le uova en cocotte, che per la sua eleganza sono adatte a cene importanti o durante le feste ...

Le tagliatelle prima di arrivare a Bologna per me erano tutte di buona qualità, adesso il palato è cambiato e adatto al sugo la tagliatella, che differnzio per spessore e grandezza. Ho avuto una buona scuola dalla suocera romagnola, che bravissima nel preparare in poco...

La mia città preferita in assoluto è Londra, anche per tutte le volte che ci sono stata che neanche ricordo. Un classico ogni volta che vado è mangiare "fish and chips" con una pint di birra chiara nei vecchi pub sparsi nella città. Questa volta...

La seconda puntata della zucca è con il risotto, altro argomento gradito in famiglia. Il risotto di zucca è di recente interpretazione ma da quando è stato provato viene spesso cucinato perchè facilissimo da fare. In questa ricetta lo chef non sono io ma il...

Vedendo questo divertentissimo video da un blog che spesso consulto, Comida de Mama, mi sono ritrovata in tutte le cose che amo: i biscotti svedesi, l'Iphone e l'Ikea, un pò meno correre...

W la zucca è il tema di questo mese a casa mia, le feste e ricorrenze da me non passano inosservate, per cui vi propongo una serie di piatti che compongono un meno di zucca dall'antipasto al dolce, non sarà un pò troppo!?? ma se...

Ecco il dolce del nostro menu Argentino, una squisita crepe con dentro la fantastica ed irresistibile "dulce de leche". Il dulce de leche è una crema di latte dal sapore mou-toffee da mangiare a cucchiaiate da sola, con le crepe, con la torta, come più...

Come promesso, questa è la seconda puntata della cucina argentina, le famose Albordigas, dove sbaglio sempre l'accento quando le pronuncio. Tutti amiamo le polpette, quelle della nonna, quelle della mamma e talvolta quelle del macellaio di fiducia, ma queste vi assicuro faranno innammorare lovers, parenti...

Autunno e funghi sono sinonimo, soprattutto quest'anno, di buonissimi funghi porcini. I funghi in genere li uso molto nelle mie ricette, ma solamente in questi ultimi anni ho iniziato a conoscere i veri funghi porcini dopo essere stata alla Festa Nazionale del Fungo porcino di...

Alcuni giorni fa ho cucinato con delle mie amiche argentine, in realtà loro sono bravissime chef non professioniste che ho molto apprezzato. Abbiamo preparato un menu composto da tre portate: Torta de puerros, Albondigas e panqueros de dulce de leche che vi farò conoscere a...

Questa ricetta degli Scones mi è stata data dalla mia cara amica di Dublino Roisin con cui ho condiviso tanti pomeriggi provando e riprovando la cucina classica Irlandese. Adesso è arrivato il momento di realizzare le sue ricette, Roisin è tornata a vivere a Dublino:...

La prima cosa che faccio al rientro della montagna è prepare una Tartare con la carne comprata nel Tirolo. Di questo tipico piatto del nord Europa la legenda racconta che i primi consumatori furono i Tartari, mettevano la carne sotto la sella e la...