verdure Tag

Io cucinerei tutto nella Tajine o Tagine, mi piace la sua forma, il tipo di cottura e la praticità nel portare a tavola una pietanza nel suo piatto di cottura, il tutto esprime una forte convivialità. L'agnello cotto nella tajine diventa morbido, succulento e aromatico....

Curiosando di qua e di là per cercare una ricetta con il Patè di verdure, ho trovato in "Veganblog" questa invitante ricetta. Io adoro il patè d'oca, d'anatra e di fegato, ho anche fatto un corso con lo Chef Marco Fadiga su questo tema,...

Ogni famiglia ha la sua ricetta del Ragù che varia sopratutto rispetto la città dell'Emilia Romagna, mia suocera di Rimini fa il ragù diverso dalle mie amiche di Bologna. Uno dei segreti fondamentali è comunque la cottura lentissima...

Per festeggiare l'unità d'Italia sono stata nella città " del grande Torino". La bandiera d'Italia era ovunque e rappresentata in svariati modi, atmosfera emozionante e piena di storia. Sono stata a mangiare da un giovane torinese, al ristorante "Magorabin" dove ho mangiato uno strepitoso fois...

La prima ricetta che ho imparato in India, nella scuola di cucina di Rohini Walia a Chandigarh, nel Punjab, è preparare i Panner Tikka, a base di Cottage Cheese, formaggio fresco morbido presente in molte ricette, sia speziate che dolci. Spero di trasmettervi tutte le...

Questa ricetta fa parte di un corso sugli asparagi fatto alcuni anni fa con i Fratelli Leone del Bistro 18 di Bologna e che ho variato migliorando il riso, ho usato infatti il riso " Acquarello" considerato unico al mondo. I chicchi sono perfettamente integri,...

Questa fantastica ricetta mi è stata gentilmente data dalla mia amica di fornello Isabella, mi ricorda le polpette mangiate in Sud Africa, quindi ho cambiato il suo titolo originale e qualche ingrediente rendendole africane...

Una volta il baccalà era considerato un pesce povero, oggigiorno il suo prezzo è lievitato e viene usato meno ma è talmente buono e comodo perchè lo posso conservare a lungo sottosale per cui è una preziosa riserva! Si trova dal pescivendolo ma anche nei...

La cosa più importante che oggi voglio segnalare è che ho vinto il mio primo Contest, Venezia nel piatto, con la ricetta "Tramonto a Venezia: riso rosso con gamberi, moeche e vongole". Sono ancora incredula e molto gasata per il successo di questa ricetta che...

L'impasto di questa ricetta si chiama "Danubio" nome di quel romantico fiume che attraversa l'Europa. Il Danubio originale è fatto di piccole palline di pasta biosche ripiene di prosciutto e formaggio che dopo la cottura prendono la forma di una rosa. Ho voluto cambiare...

Una delle zuppe più facile e utili come base o entrate di un pasto è questa leggerissima zuppa di zucca (cocuzza). La zucca ha origini molto antiche, era la base della cucina del Nord America: degli Indiani. Io cuocio la zucca con la buccia al...

Pin It on Pinterest