Tajine di agnello e carciofi
Io cucinerei tutto nella Tajine o Tagine, mi piace la sua forma, il tipo di cottura e la praticità nel portare a tavola una pietanza nel suo piatto di cottura, il tutto esprime una forte convivialità. L’agnello cotto nella tajine diventa morbido, succulento e aromatico. Va servito con il cous cous, ma anche con la fregola guarnita con qualche mandorla tostata, qualche fogliolina di coriandolo e menta sono un connubio ideale per portarci in Marocco.
Utensili indispensabili:
- tajine, spargifiamma, cucchiai di legno
Difficoltà: minima
Preparazione: 20 minuti + 1 ora di cottura
Ingredienti per 4 persone:
- 8 carciofi freschi bio
- succo di 1/2 limone
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’ aglio
- 100 g di olive nere
- 1 pezzetto di cannella
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1 cucchiaio di semi di coriandolo
- peperoncino in polvere
- 1/2 bustina di zafferano
- 4 cucchiai di olio di oliva
- sale
Procedimento:
- mondate i carciofi accorciando il gambo e privandoli delle brattee esterne più dure, tagliateli a metà, liberateli dell’ eventuale barba interna e raccoglieteli a mano a mano in una terrina con acqua acidulata con il succo di limone
- mondate e affettate la cipolla, sbucciate e tritate l’aglio
- scaldate l’ olio in un tegame di terracotta e fatevi rosolare i pezzi di agnello per 5 minuti
- abbassate la fiamma, unite la cipolla, le olive, la cannella, l’ aglio, lo zenzero, il coriandolo, il peperoncino in polvere, lo zafferano e il sale
- fate soffriggere per 5 minuti, poi coprite con acqua e fate cuocere per 30 minuti
- aggiungete i carciofi sgocciolati, e proseguite la cottura per 20 minuti, o sin quando l’ agnello sarà tenero
- se preferite tenere i carciofi al dente, uniteli alla preparazione 10 minuti prima di spegnere la fiamma
- potete aggiungere alla carne 60 g di mandorle tostate
- se non disponete di zenzero fresco, utilizzate mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.
Vino consigliato da Marco:
- Il vino giusto: servite con un thè aromatizzato alla menta, oppure proponete un vino di medio corpo come il Cannonau rosato.
5 Comments
-
marica
@Michela: grazie sorellina, ma dalla foga di scrivermi lo stesso commento l’hai fatto tre volte… vabbè forse perchè era da molto che non mi facevi visita bacione marica
-
MICHELA
Che buona e soprattutto che bella presentazione!!
Adesso visto che siamo vicini alla Pasqua proverò sicuramente questa deliziosa ricetta di mia sorellona!!! -
MICHELA
Che buona e soprattutto che bella presentazione!!
Adesso visto che siamo vicini alla Pasqua proverò sicuramente questa deliziosa ricetta di mia sorellona!!! -
MICHELA
Che buona e soprattutto che bella presentazione!!
Adesso visto che siamo vicini alla Pasqua proverò sicuramente questa deliziosa ricetta di mia sorellona!!!
ISA
Buonaaaa, adoro l’agnello e tutto cio’ che contiene verdura, un connubio perfetto ! etnica ma non troppo, mi piace molto