Tartellette con crema pasticcera e frutti di bosco

Tartellette con crema pasticcera e frutti di bosco

In genere amo i dolci con la frutta e questo è uno dei miei preferiti. La ricetta è stata ereditata dalla mamma che per il mio compleanno mi ha sempre preparato la crostata di crema e fragole (sono nata a maggio) ed io ho variato il dolce per dimensione e tipo di frutta rendendolo più francese. Una domenica di dicembre ho cucinato con le mie amiche un menu con il tema: Natale nel mondo (Hummus di origine medio-orientali, Sa Fregula Sarda, Tartellette con crema e frutti di bosco francesi) e il dolce è stato un gran successo sia per il risultato che per il tempo passato assieme. Io ho usato diversi tipi di frutti di bosco (more, lamponi, mirtilli e ribes) che ho lavato con il succo di arancio e mandarino per conservare la loro bontà, ma qualsiasi frutta di stagione può andare bene. La crema pasticcera se seguite bene le indicazioni viene sempre perfetta e buonissima e una ricetta base che vi sarà utile per tanti altri dolci.

Utensili utili:
  • piccoli stampini per crostatine antiaderenti o silicone, sac a poche per mettere la crema, un mattarello
Ingredienti per 8 tartellette misura 10 cm di diametro l’ una:
Per la frolla:
  • 150 g burro, in alternativa margarina
  • 150 g zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 2 tuorli d’ uova biologiche
  • 300 g farina 00
  • 1 cucchiaio di Marsala, Grappa
  • 1 scorza di limone biologico
  • frutti di bosco misti, quantità a piacere conditi con zucchero a velo
Per la crema pasticcera:
  • 4 tuorli d’ uovo
  • 100 g di zucchero
  • 40/50 g di maizena
  • scorza di limone possibilmente biologico
  • mezzo litro di latte intero
  • 30 g di burro
Procedimento:
Per la pasta frolla:
  • sul tavolo setacciare la farina a fontana, al centro riunine il burro a temperatura ambiente a pezzetti che lavorerete con lo zucchero, poi aggiungete i tuorli d’ uovo, il marsala, la scorza di limone grattugiata ed il sale
  • incominciate a lavorare dal centro prendendo man mano nell’ impasto tutta la farina
  • impastate velocemente, formate una palla, avvolgete in carta oleata e lasciatela riposare al fresco per mezz’ ora
  • con questa pasta più o meno dolce, potete preparare crostate varie, pasticcini e biscotti ecc…
  • porta il forno a 180-200 °C
  • tirate la pasta delicatamente con il mattarello dello spessore desiderato, io la tiro un pò sottile
  • taglia la pasta con un tagliapasta leggermente superiore a quello dei tuoi stampini
  • metti ciascun dischetto di pasta nell’ apposito stampino, facendo aderire bene i bordi
  • punzecchia il forno con una forchetta e fai riposare in frigo per 10 minuti
  • riempi la base con carta da forno e riempi di fagioli secchi
  • fai cuocere le basi in forno per 10 minuti
  • rimuovi la carta da forno con i fagioli
  • cuoci ancora per 1-2 minuti e lascia asciugare bene.
Per la crema pasticcera:
  • sbattere per circa 15 minuti i tuorli d’ uovo con lo zucchero, mescolatevi la maizena, quindi il latte tiepido con scorza di limone poco alla volta e infine aggiungete il burro
  • fate cuocere sempre rimescolando finchè la crema non si sarà addensata senza bollire
  • togliere dal fuoco, metterla in una terrina e rimescolarla ogni tanto per evitare la formazione della pellicina
  • alla fine coprirla con la pellicola.
Composizione delle tartellette:
  • metti la crema dentro la sac a poche e riempi le tartellette
  • cospargi ogni tartellette di frutti di bosco precedentemente lavati con succo di arancio e mandarino
  • infine, prima di servire, spolvera con zucchero a velo.
Vino consigliato da Marco:

Saracco 2010 Moscato d’Asti

Marica Bochicchio
info@cookingwithmarica.net

Cooking With Marica - Cibo per la salute dei nostri occhi...



Share This