Tartellette con verdure

super facile

Le tartellette che ho fatto sono sorprendentemente leggere perchè ho usato anzichè la solita pasta brisè la pasta fillo che le rende più adatte a questo periodo e anche più veloci nella cottura al forno. Ho acquistato una confezione di pasta fillo in un negozio etnico perchè volevo fare gli involtini primavera cinesi, che non ho fatto, e ho usato le verdure di stagione che avevo acquistato nel mercatino Slow food che mi consola in questi ultimi giorni di lavoro in città. E’ simpatico utilizzare delle tegliette mono dose perchè le tartellette saranno tutte diverse e più allegre.

Ingredienti per 12 piccole tartellette:
  • 1 confezione di pasta fillo misura piccola per tegliette monodose
  • 100 g di formaggio fresco di pecora; in alternatifa la feta
  • 100 g di panna fresca liquida; in altrenativa una robiola
  • 3 uova
  • 1 cipolla tropea tagliata sottile
  • 2 zucchine tagliate sottili con la mandolina
  • 15 pomodorini ciliegia tagliati a fette sottile
  • timo e maggiorana freschi
  • sale e pepe q.b
Procedimento:
  • scongelate la confezione di pasta fillo, dividete i fogli spennellando con l’ olio tra gli strati per non romperli visto che sono sottilissimi
  • imburrate e infarinate gli stampini e mettete su di ognuno un foglio di pasta
  • per preparare il ripieno frullate il formaggio con la panna, le erbette e le uova
  • riempite la base di pasta fillo con il ripieno e mettete sopra ad ognuna la cipolla, le zucchine e i pomodorini alternandoli.
  • aggiungere un filo d’ olio, un rametto di timo e cuocete a forno già caldo per 15 minuti a 175 °C  finchè non diventano dorate
  • sono ottime sia calde che fredde.
Vino:

Pignoletto biologico dei colli bolognesi servito freddo

0 from 10 Reviews

10 Comments

  • Marica

    @ketty

    adesso si possono lasciare i commenti senza registrarsi…
    mandami ricette e consigli, tu sei una vera cuoca, sei la più brava della famiglia!!! bacione marica

  • ketty

    ciao marika, come va?, ho cercato di registrarmi al tuo blog, ma non ci riesco, comunque lo consulto e riesco a leggerlo, un bacio ketty

  • Marica

    fantastica ricetta, la proverò. In alternativa alla pasta fillo usa la brisè o sfoglia e stendila sottilissima. sei tra le mie fans più affezionate, grazie

  • laura

    ciao Marica, ieri avevo voglia di riprodurre la tua ricetta delle tartellette.
    Ho girato in vari supermercati alla ricerca della pasta fillo ma, purtoppo non sono riuscita a trovarla.
    dovrò cercare ancora… comunque volendo mangiare delle verdure ho fatto una ricetta con il cous cous e le verdure che faccio frequentemente.
    Zucchine, peperoni (rosso e giallo per dare colore), melanzana e cipolla.
    Affetto e taglio a dadini tutte le verdure, le cucino al forno con sale, olio extra vergine e un pò di olio al peperoncino (a piacere).
    Una volta cotte le verdure le unisco al cous cous e il piatto è pronto. Ti garantisco che è delizioso, specialmente se le verdure sono fresche e saporite.
    Utilizzo cous cous precotto, in commercio ce ne sono di ottima qualità.
    Ti farò sapere quando troverò la pasta fillo.
    Un bacione, laura

  • claudia

    TARTELLETTE…decisamente gustose e adatte alla cena estiva….complimenti ancora!!!
    alla prossima

  • Marica

    Anche con robiola e feta insieme alle verdure le tartelette vengono buonissime ricetta di cavoletti di Bruxelles

  • claudia

    ECCO!!! Trovata!!! TARTELLETE CON VERDURE è quello di cui ho bisogno perchè domani sono stata invitata ad una cena tipica estiva in una bellissima villa sul mare meraviglioso del sud della sardegna, ognuno dovrà portare qualcosa che allietti i palati!!
    Vi farò sapere!!
    claudia

  • donata

    un suggerimento, non c’è piatto che non possa sorprenderti !!
    da provare.

  • Michela

    Ciao, buone le tartellette, le proverò e poi ti dirò se ….meritano!
    Baci
    Michi

  • Michela

    Ieri ho preparato lo spritz, ho fatto un figurone!!
    Ti consiglio una ricetta preperata da Laura
    Dividi a metà un avocado, al centro metti un po’ di tonno, pomodorini, cipolla di tropea, prepara una vinagrette e versala sopra…. ottimo!
    Bacioni
    Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *