Tenerina con farina di castagne

Per festeggiare le mie 50.000 visite nel blog, ebbene si 50.000 è incredibile ma vero ho fatto la torta tenerina. E’ una torta tipica della città di Ferrara a base di cioccolato fondente con pochissima farina e senza lievito, una delizia per gli amanti del cioccolato. La sua bontà dipende dalla cottura, appena si formerà la crosticina in superfice la torta è pronta. Adesso gonfio i palloncini, preparo i fischietti e il Party al mio blog sta per iniziare… grazie a tutti voi che mi fate sempre felice… adesso devo arrivare a 100.000 visite!!!

Ingredienti per una teglia da 24 cm di diametro:
  • 100 g burro
  • 200 g cioccolato fondente 70%
  • 60 g farina di castagne (ricetta tradizionale farina 00)
  • 1 pizzico di sale
  • 4 uova
  • 150 g zucchero

Procedimento:
  • spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo a sciogliere a bagnomaria
  • tagliate il burro freddo a cubetti e aggiungetelo lentamente al cioccolato fuso ancora sul fuoco
  • quando avrete disciolto tutto il burro, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate intiepidire il composto
  • nel frattempo ponete i tuorli a montare con metà dello zucchero
  • sempre sbattendo, unite il composto di cioccolato e burro a quello di tuorli e zucchero e la farina di castagne
  • a parte, montate gli albumi con un pizzico di sale, aggiungete il restante zucchero e sbattete fino a che non si formi una crema bianca compatta
  • incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con lo zucchero al composto di cioccolato, mescolando dal basso verso l’alto
  • imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 24 cm e versateci dentro l’ impasto della torta
  • infornate in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti.
Vino consigliato da Marco:
  • Barolo Chinato
No Reviews

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *